COLORE PANTONE DELL’ANNO 2025: scopriamo insieme il Mocha Mousse

Ecco arrivato il momento di conoscere meglio il nuovo Colore Pantone del 2025!

Dalla moda, alla cosmesi, al design d’interni, il Mocha Mousse ha tutti gli ingredienti per essere proclamato,  il re indiscusso dei colori di quest’anno.

Ha una  natura ricca e calda, è  in grado di evocare sensazioni di relax, farti sentire  avvolto, coccolandoti e lasciandoti confortato da un abbraccio delicato e raffinato.

Ed ecco perchè è proprio la scelta vincente se vuoi una casa elegante, autentica ed  accogliente, e che sappia regalarti distensione ed armonia emotiva.

 

In quali stanze della casa utilizzare il Mocha Mousse

Se ti stai chiedendo in quale stanza inserire questo colore, puoi optare senza dubbio per ambienti come camera da letto, soggiorni ed angoli relax. In questo modo andrai sul sicuro ed otterrai ambienti dove distensione emotiva ed il sentirsi coccolati saranno una garanzia!

Ma non sono le uniche opzioni.

Se, infatti, ti piacciono in generale, ambienti ricerati, ma anche che ti connettano al tuo io interiore, potenzialemente tutti gli ambienti sono adattissimi ad essere caratterizzati da questo colore. Via libera quindi anche a cucine e bagni dall’aria ricercata e confortevole!

 

Come inserire il Mocha Mousse in casa

  Pittura e carta da parati.
Contiene un'immagine di:

Uno dei modi per inserire questo colore in casa è quello di stenderlo sulle pareti con una pittura.

Scegli di utilizzarlo su tutte le superfici verticali della stanza  se vuoi un effetto avvolgente e caldo.

Contiene un'immagine di:

 

Concentralo su una singola parete o su una porzione di uno spazio, se invece vuoi creare un punto di fuoco interessante o se vuoi definire funzionalmente nello spazio un’area della casa.

 

 

 

Un modo per creare un movimento visivo, invece, potrebbe essere quello di definire delle alternaze in prospettiva, intervallando sulle pareti, il Mocha Mousse ad un colore più chiaro.

 

Portate un senso di tranquillità e bellezza nel vostro spazio con il murale Morning Silence Bright. Questo capolavoro sartoriale è l'aggiunta perfetta a qualsiasi ambiente della casa o dell'ufficio. Il suo design elegante valorizzerà senza sforzo la camera da letto, la sala da pranzo, il corridoio, il soggiorno e persino il bagno. L'installazione del murale Morning Silence Bright è semplice e rappresenta una scelta conveniente per chi desidera trasformare il proprio spazio in modo semplice e vel

 

Puoi applicare anche  della carta da parati.  Questo tipo di rivestimento garantisce effetti molto interessanti che si riversano sull’intero ambiente. Da quelle più delicate, a quelle materiche, dalle geometriche a quelle monocolore, potrai anche decidere in quali proporzioni inserire il Mocha Mousse nella stanza, ottenendo piccoli tocchi, sfumature od ombre, fino ad arrivare ad un colore pieno e di grande presenza con le carte da parati effetto tessuto, ad esempio!

Immagine Pin StoriaINFORMAZIONI PRODOTTOCarta da Parati Jungle By DekornikTipologia: Carta da parati per bambiniMateriali: Carta fliselina, senza collaCertificazioni: Materiale è certificato non infiammabile e soddisfa tutti i requisiti dell’Unione Europea.Produciamo i nostri sfondi su un materiale speciale ricercato sul mercato da molto tempo. È una carta raffinata che riproduce magnificamente i colori. È resistente e opaca.La carta non è autoadesiva, pertanto si consiglia di utilizzare una colla non a base solve

Riverstimenti

I rivestimenti sono un buon modo per utilizzare nell’ambiente questo colore.

Beam Console - ex.t

Sia sulle pareti che per i pavimenti, legno, gres, microcemento o resine, ma anche pvc, sono tutti esempi di rivestimenti che possono essere scelti in questa variante cromatica… e perchè non optare per una boiserie proprio in Mocha Mousse?

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di:

 

 

Le carte da parati delle quattro collezioni del marchio di lusso ELLE Decoration vi portano direttamente nel cuore del mondo della moda. Con stile ed eleganza, i sette disegni e una nuova texture a tinta unita incarnano l'inconfondibile stile di vita delle strade intorno agli Champs-Élysées, caratterizzate da imponenti edifici storici. Lo stile Art Déco, in particolare, è rappresentato in questa collezione alla moda sotto forma di ricchi disegni. Una tavolozza di colori dai toni sensuali, accenti metallici ed effetti glitterati invitano a combinarli con velluto, mobili retrò e oro. Scoprite le carte da parati in verde e oro, blu e oro, terracotta, crema, madreperla e bianco. Un'attrazione particolare della collezione ELLE Decoration 4 è la carta da parati Medusa, ideale per gli interni in

 

 

 

 

 

 

Inoltre, sia che tu lo scelga per i pavimenti o per le pareti, avrai massima libertà di scelta, potrai infatti decidere se includerlo in piccoli accenni oppure se optare per una soluzione più idiffusa nell’ambiente.

Il grès Cotti d’Italia attualizza il fascino di un materiale ceramico classico, declinandolo in 4 colori e 5 formati, tra cui il suggestivo esagona, proposto anche come decoro. Una progetto che tramanda tutto il calore e la tradizione dei cotti italiani pregiati.

 

 

 

 

 

 

Mobili e complementi.

VISKAFORS Divano a 3 posti - Högalid marrone/marrone

Gli elementi di arredo permettono di modulare facilmente la presenza di questo colore all’interno di una stanza, quindi in base a come verrà distribuito otterrai differenti risultati percettivi.

Ad esempio, potrai focalizzare l’attenzione  su un elemento di arredo specifico, come ad esempio il divano, scegliendolo come unico elemento di questo colore. La rottura cromatica, permetterà di dare maggiore risalto all’arredo scelto.

In alternativa, puoi dstribuire questo colore in più punti nella stanza, inserendo diversi elementi,  creando accenti cromatici diffusi, che esalteranno il movimento visivo.

In questo, potranno esserti utile non solo gli arredi ma i complementi!

Inserisci, quindi, elementi come cuscini, lampade, quadri, pouf, contenitori, vasi e decorazioni murali, e distribuiscili nello spazio coprendo tutti i piani di fuoco visivo, dal basso fino in alto. Questo contribuirà a definire movimento cromatico ed aiuterà chi guarda a spaziare per l’intero ambiente captandone i particolari.

Puoi inserire il Mocha Mousse nella stanza anche attraverso i tessili, come tende e tappeti.

Goditi infinite serate cinema e lunghe chiacchiere con gli amici con il divano componibile JÄTTEBO. Scegli questa combinazione già pronta o crea un divano su misura per te e la tua casa con lo strumento di progettazione.

In questo modo darai risalto alla percezione dell’intero spazio ponendo l’attenzione su punti come il pavimento oppure le finestre.

Ponendolo a terra darai maggiore possibilità di percepire interamente lo spazio, a partire proprio dal pavimento, elemento che spesso (anche se non sempre) rimane a fare “da cornice” all’arredo di una stanza.

Ponendolo in corrispondenza delle finestrature darai carattere alle pareti, inglobando nella percezione la luce, che esalterà tutte le sfumature cromatiche  e le ombre dei tendaggi, accentuando la  connotazione avvolgente e morbida del Mocha Mousse.

 

Legno – cuoio – vetro.

Esplora l'eleganza e la bellezza della natura con la carta da parati "Nature Lines", perfetta per trasformare gli ambienti interni della tua casa come camere da letto, corridoi, sale da pranzo e soggiorni. Questo design unisce l'eleganza delle foglie stilizzate e la vivacità degli uccelli colorati su un fondo effetto muro dai colori neutri. Gli uccelli sembrano danzare tra le foglie, creando un senso di movimento e libertà. "Nature Lines" offre un equilibrio armonioso tra forme astratte e richiaScegliendo il legno in colorazioni calde che ricordino proprio il Mocha Mousse, potrai inserire il Colore Pantone del 2025 potendo contare su un elemento sempre importante in casa, grazie alle sue caratteristiche spicologiche in grado di evocare eliminazione dello stress, accoglienza e confort.

 

Contiene un'immagine di:

Potrai sceglierlo per i tuoi pavimenti regalando calore intenso a tutta la tua casa, oppure potrai posizionare tavoli o, acora, sedie, ma anche madie e  librerie; potrai rivestirne le scale, oppure potrai inserirlo attraverso lampade od elementi decorativi di varia natura.  L’importante sarà dosare la sua presenza portando alla definizione di ambienti armonici. 

50% Off with Complimentary Shipping https://arturelights.com/products/glass-pendant-lighting-in-bauhaus-style

Anche altri materiali come il vetro, oppure il cuoio, o ancora la terracotta, potrebbero essere tutti elementi utili per regalare questa componente cromatica all’ambiente.

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

Immagine Pin Storia

 

Tutti elementi che abbracceranno il lato più inconscio e primordiale del tuo io.  Potrai giocare con questi materiali per dare connotazioni confortevoli,  spirituali, leggere, materiche o di carattere, all’ambiente.

 

 

 

 

Con quali colori abbinare il Mocha Mousse

Questo è un colore attraverso il quale si possono creare facilmente  accostamenti di carattere, oppure eleganti e raffinati.

Vediamo quindi alcune delle combinazioni tra le più interessanti!

 

il Nero

Step into a living room where modern design meets comfort, creating a chic oasis for relaxation and socializing. This image showcases a space with sleek furniture, a tasteful neutral color scheme, and subtle decorative elements that together evoke a sense of serenity and style. Perfect for those looking to enhance their home with contemporary elegance. #LivingRoomDesign #ModernHome #InteriorStyle #ChicDecor #HomeOasis #DesignInspiration #ElegantInteriors #PinterestHomeIl nero, con la sua natura intrinseca, riesce a far emergere il lato più potente del Mocha Mousse, creando atmosfere decisamente di carattere.

 

 

 

 

 

Che sia inserito come accenni sparpagliati, o che venga inserito nel contesto con più prepotenza, riesce ad esaltare benissimo questo colore .

 

 

 

 

 

 

 

 

Quindi, nessuna paura di utilizzare questo colore nel tuo ambiente, servirà solo dosarlo, rispetto alle caratteristiche della stanza, e al tuo obiettivo.  Gli ambienti risulteranno sempre stimolanti, ma anche controllati e dove la sicurezza emotiva farà coppia con atmosfere confortevoli e accoglienti del Mocha Mousse.

 il Grigio

Immagine Pin Storia

Elegante, sobrio e minimale, risulterà essere l’accostamento tra il Mocha Mousse ed il grigio, soprattutto se chiaro o chiarissimo.

Mano a mano che le tonalità del grigio si scuriscono si possono amplificare connotazioni più rigorose e forti del progetto della stanza.

Description Dimensions The Echelon collection includes this gorgeous tv wall unit in a combination of warm wood tones and beautiful ceramic. We stock the Echelon tv wall unit as shown with the "lower" drawer unit in Walnut and the "upper" cabinet/drawer unit in white Bianco Tatuario ceramic. The particular design highlights the elegance of combining two different materials for a stunning effect. Available in stock in the reverse configuration. Also available in stock in Walnut with dark Noir Desire ceramic. 117.5 W x 20.5 D x 25 HQuesta è un’associazione interessante, che permette di far spaziare notevolmente tra gli stili di arredo, dal “tradizionale” Industrial, al moderno, fino al new country, passando per un classico contemporaneo, etc.

Immagine Pin Storia

 

 

37 Cozy Contemporary Living Room Ideas: Modern Elegance 35

il Verde

Description Tension 110V-120V,220V-240V/5V Couleur Blanc, Or Nombre de lumières 1 Style Milieu du siècle Matériel Fer, PE Matériau de l'abat-jour Fer, PE Type de luminaire Lustres Occasion Couloir/salon/chambre Type d'ampoule LED intégrée LED intégrée OUI Type de connexion Hardwired Dimensions Conception 4 Têtes 6 Têtes 8 Têtes Largeur du

 

 

 

 

Ottima  l’associazione tra il Mocha Mousse ed i verdi.  Sempre attuale la scelta  di verdi come il salvia, il malva o il menta, ma via libera anche a verdi più profondi per ambieniti più avvolgenti ed immersivi.

Sicuramente, con questo tipo di associazione potrai ottenere ambienti stimolanti, ma allo stesso tempo delicati, in cui i due colori creeranno una “danza” percettiva equilibrata ed incentrata sull’armonia interiore.

Contiene un'immagine di: 10 Simple and Stylish Cozy Fall Decor Ideas

 

 il Bianco

Contiene un'immagine di: Home Decor That Turns Homes From Classy to Tacky

Per ambienti luminosi, candidi, accoglienti e raffinati, associa il Mocha Mousse con questo colore, ancora meglio se andrai a distribuire varie gradazioni di bianco all’interno dello spazio. In questo modo l’ambiente che ne risulterà non sarà mai percepito né piatto né anonimo, ma anzi ti farà sentire subito accolto.

Spiele mit verschiedenen Rahmen, um dein Wohnzimmer spannender zu machen. Wähle unterschiedliche Größen, Farben und Materialien für die Rahmen. Häng die Bilder leicht versetzt auf, um Bewegung zu schaffen. So wirkt die Wand lebendig und nicht eintönig. Klicke auf das Bild (oder den Link) für 14 weitere exklusive Ideen und noch mehr Inspiration

 

 

Ambienti impostati con questi due colori ti immergeranno in atmosfere rilassanti, dove la riflessione, la calma ed il riposo emotivo saranno al centro della percezione della stanza.

Immagine Pin Storia

 

 

Cream style sofa with postmodern coffee table, soft round shape, urban minimalism, thin steel shape, simple details #Interiordesign #furnituredesign #homedesign #Midjourney #StableDiffusion #DALL·E2 #DALL·E3

 

 

 

 

 

 

il Marrone

Scegliendo il tono su tono, variando con le diverse gradazioni di marroni e beige otterrai un ambiente avvolgente, estremamamente rilassante e naturale.

2021 : Les 8 tendances déco à ne pas louper - M6 Deco.fr

Ovviamente non sarà necessario utilizzare solo cromie terrose, ma alternandole con elementi a contrasto, o inserendone altre neutre, si avrà un risultato interessante e movimentato.

 

 

Contiene un'immagine di:

 

i Rosa e i Rossi

 

Se desideri accostamenti caldi, raffinati, oppure giocosi e luminosi, o anche insoliti,  puoi optare per accostare il Mocha Mousse con diverse gradazioni di rosa e rossi.

 

 

 

 

 

 

 

 

Se aspiri a risultati più delicati, raffinati e meno impattanti, i colori come il cipria, il rosa antico oppure il rosa malva, potranno fare al caso tuo.

I rosa più accesi e intensi, sapranno dare un aspetto giocoso e stimolante ai tuoi ambienti, dandoti l’opportunità di creare atmosfere insolite e di spiccata personalità.

I borgongna, i bordeaoux, oppure i marsala sapranno creare atmosfere intense, avvolgenti e stimolanti pur mantenendosi raffinate.

Rossi più accesi, creeranno atmosfere intriganti e di notevole carattere,  in contrasto con le note più delicate e confortevoli del Mocha Mousse,  per  realizzazioni interessanti di forte contrapposizione percettiva.

Immagine Pin Storia

 

 

 

 

 

 

l’Arancione

Contiene un'immagine di:

Per esaltare le tonalità calde, ma allo stesso tempo donare l’uminosità ed energia all’ambiente, anche l’arancione è un colore che si può tenere in considerazione in accostamento con il Mocha Mousse.

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

 

Dalle tonalità terracotta fino alle colorazioni più chiare del  pesca, puoi creare ambienti di grande personalità.

Anche qui, le definizioni percettive cambieranno in base alla tonalità scelta, maggiore sarà l’intensità e la gradazione dell’arancione e più potente risulterà la spinta cromatica nell’ambiente. I toni più chiari saranno utili per donare luminosità e giocosità ad un ambiente sicuramente stimolante.

 

 il Blu

Istintivamente, il blu porta a creare ambienti ricercati, ed in associazione al Mousse Mocha, potrai creare atmosfere rilassanti di buon gusto e di grande stile .

Immagine Pin Storia

 

 

 

 

Anche in questo caso potrai spaziare su tinte dalle diverse tonalità, garantendoti sempre ottimi risultati.

Mixing modern and vintage home decor is a trend that is here to stay. But if you love the look of boho chic decor but also have a penchant for the wild west,

Se vuoi ambienti luminosi, sereni e creativi puoi affidarti alle tonalità più chiare, mentre se vuoi ambienti più profondi ed impattanti, spazia nelle tonalità più scure, da quelle brillanti a quelle più intense, passando per i turchesi od il blu petrolio.

Per completare la decorazione, non c'è niente di meglio del fascino della carta da parati! Un tempo superata, la carta da parati sta tornando nelle nostre case da qualche anno e non è certo una moda passeggera! Qui troverete carte da parati dei migliori produttori, che vi garantiranno una qualità che non troverete altrove. Avete dubbi sulla qualità della carta da parati? Non preoccupatevi, i metodi di produzione sono cambiati e questo tipo di prodotto è ora altamente resistente. Naturalmente ci sono le carte da parati classiche, ma c'è anche la carta da parati in tessuto non tessuto! La carta da parati in tessuto non tessuto, come suggerisce il nome, è composta da diversi strati di carta intrecciati tra loro, che le conferiscono una buona tenuta sulla parete e una maggiore durata. Per posa

 

 

 

 

Anche le varianti più polverose sono ottime se vuoi creare ambiente raffinati, rilassanti ed in grado di avvvolgere emotivamente.

 

Il Mocha Mousse ed i metalli

Contiene un'immagine di:

ll Mocha Mousse è un colore che porta con se cromaticità calde e stimolatnti, per cui si accosta perfettamente con i metalli dorati e con l’ottone, anche se brunito.

Chic Mid-Century Modern Einrichtungsideen: Eleganz trifft Retro – Haus- & Gartentrends

 

 

 

 

 

 

Interessante può essere anche il suo accostamento con metalli come il rame oppure l’oro rosa, ma altrettanto di sicuro effetto, il contrasto definito con i metalli cromati e freddi.

Contiene un'immagine di: Per un risultato più sofisticato, invece, la scelta vincente può essere quella di optare per metalli spazzolati oppure bruniti.

 

 

 

 

 

 

 

 

…insomma, questo è un colore che si adatta benissimo ad ogni stile ed ambiente, in grado di donare alla tua casa sfaccettature interessanti e può essere calibrato secondo gli obiettivi percettivi che si vogliono raggiungere!

E a te questo colore piace?

 

 

 

(Foto: Pinterest)

 


Parliamone!

Se ti piacerebbe utilizzare questo colore nella tua casa, oppure se hai altre curiosità, o semplicemente vuoi confrontarti con me sul nuovo Colore Pantone 2025, commenta l’articolo, oppure contattami! Puoi scrivermi a info@ristruttura.site, ma in alternativa puoi compilare il form di contatto (qui)  oppure scrivermi su Whatsapp (clicca sul simbolo in basso a destra e parliamone subito insieme)!

 

 

IL VERDE IN CASA: PIANTE STABILIZZATE

Se stai cercando un modo facile e pratico di inserire in casa (ma, ad esempio,  anche in ufficio, in negozio, in palestra o nel tuo ristornate) del verde, ricordati che hai la possibilità di sfruttare le piante stabilizzate.

Amiche della natura, biodegradabili ed ecologiche, queste piante sono utili non solo per tutti gli amanti del verde in casa, ma anche per chi non ama particolarmente prendersene cura,  oppure, per chi non ha dimestichezza in tal senso. Infatti queste sono piante  che non necessitano di alcuna manutenzione e rimangono intatte per anni. Questo è possibile grazie a diversi processi che, attraverso soluzioni con glicerina o alcoliche, permettono di mantenere inalterate le condizioni di piante, alberi, foglie, muschi e fiori come al momento della raccolta o dell’inzio del trattamento. Inoltre, ne possono essere esaltati i colori naturali oppure essere modificati.

Ma perchè sceglierle?… Scopriamolo insime

Tutti i vantaggi delle piante stabilizzate

 

Contiene un'immagine di: -Non richiedono manutenzione: lo abbiamo già detto, ma questa è una delle qualità che le rende una scelta ottimale. Il processo al quale sono sottoposte queste piante infatti le mantiene inalterate nel tempo, senza doversi preoccupare di acqua e luce. Questo implica anche che non ci si deve proccupare di scegliere e di garantire nel tempo  il giusto terriccio o concime e che possono essere posizionate anche in punti particolari.

 

 

 

 

 

 

– Non crescono mai: eh già! Chi ha in casa le piante sa perfettamente quanto anche questo aspetto possa influire sulla scelta di una pianta e sulla sua gestione e posizionamento all’interno di una stanza. 

Immagine Pin Storia

 

 

 

Con le piante stabilizzate si possono invece creare composizioni o installazioni definendole al millimetro ed in modo che risultino sempre gradevoli ed equilibrate con gli altri elementi. 

Contiene un'immagine di:

 

Inoltre, questo permette anche di scegliere alberi o piante da posizionare in angoli o in punti di passaggio, senza che diventino ingombranti oppure di ostacolo. 

Senza contare che possono essere collocate in punti anche poco comodi come il soffitto o la parte alta delle pareti, senza appunto doversi preoccupare della loro crescita.

 

 

-Puoi scegliere varie soluzioni: In commercio ci sono molti tipi di piante, fiori, alberi, muschi e licheni (dalle specie più comuni a quelle più rare e particolari) che possono comporsi variando in colore, grandezza, forma e che che possono far nascere diversi “motivi” decorativi. Infatti, dai pannelli preformati o a quelli su misura, dalle composizioni eterogenee ed eclettiche a quelle più delicate ed uniformi, puoi contare su una pressochè infinita di possibilità di composizione e personalizzazione.

Contiene un'immagine di: greenwall

Immagine Pin Storia

Tieni anche sempre in mente che non solo possono essere decorate porzioni o intere pareti, ma anche tavoli, quadri, lampade, specchi, mensole, divisori e molto altro!

 

 

immagine carosello 0

 

 

 

 

 

 

 

 

immagine carosello 0– Matengono un forte impatto emotivo: come tutte le piante, anche queste riescono a dare importanti stimoli per il nostro benessere psico-fisico. Infatti contribuiscono a ridurre fortemente lo stress, aiutando il relax, la creatività, la concentrazione e la riconnessione con se stessi.

 

 

Quindi, senz’altro, questo aspetto può essere un ottimo incentivo per inserire questi elementi, dalle capacità multifunzionali, all’nterno della nostra casa. 

Immagine Pin Storia

 

 

 

 

 

 

 

 

-Posizionabile ovunque: seppur anche le piante non stabilizzate possono potenzialmente essere collocate in tutti gli ambienti di casa, compresa la camera da letto, è anche vero che avendo necessità chimico-fisiche specifiche è sempre necessario sceglierle con attenzione in base alle loro caratteristiche e necessità.

Ma ormai sappiamo che questo non è altrettanto vero per le piante stabilizzate che quindi potranno davvero vestire ogni angolo della tua casa dagli angoli più bui e nascosti fino al soffitto, senza nessun problema.

 

 

Attenzione solo ad alcune conidizioni che magari agevolano maggiormente alcuni tipologie di piante rispetto ad altre,  regalando una resa ottimale e più longeva.

Ad esempio nel bagno sono ottimi i muschi, i quali garantiscono prestazioni estetiche migliori proprio grazie all’umidità presente in questo spazio della casa.

 

 

Piccoli consigli

Le piante stabilizzate pur avendo una buona longevità, sono comunque soggette a piccoli e lenti cambiamenti, soprattutto del colore, ma questo è precesso assolutamente fisiologico (perchè, dopotutto, niente è eterno). Per aiutare le tue piante a mantenersi belle nel tempo puoi adottare alcune acortezze sia prima dell’installazione che dopo.

Evita di posizionare le tue piante stabilizzate a diretto contatto con la luce, quindi via libera anche ad ambienti molto luminosi, ma evita punti della stanza colpiti dai raggi diretti.

Così come per la luce, tieni queste piante lontane dal calore diretto; termosifoni, camini, stufe tenderanno a non giovare alla loro resistenza nel tempo. 

Posizionale sempre in ambienti interni e mai all’esterno! Non sono infatti adatte a resistere alle variazioni di temperature e di condizioni meterologiche.

Per togliere la polvere puoi trattarle con della semplice aria fredda e a bassa intensità (va benissimo anche il tuo asciugacapelli). Muovi delicatamente il flusso di aria dall’alto verso il basso ed il gioco è fatto… semplice no?!

 

 

 piante stabilizzate  e fai da te

 

Se hai un po’ di manualità e ti piace il fai da te, soprattutto se semplice, puoi personalizzare la tua casa ed i tuoi arredi anche da solo.

Acquistando infatti le singole piante stabilizzate potrai poi definire delle composizioni secondo i tuoi bisogni e le tue preferenze.

Ti basterà usare del silicone inodore per fissare le piante ad un supporto, o sulla superficie interessata, e creare quindi la tua composizione.

 

 

 

(foto Pinterest)


Parliamone insieme!

Ti è piaciuto questo articolo? Commenta qui sotto!

Se hai bisogno di maggiori informazioni oppure hai bisogno di una mia consulenza mandami una mail oppure compila il modulo di contatto.

Sono sempre raggiungibile anche su Whatsapp!

 

A presto con un altro articolo!

 

 

 

COME SCEGLIERE IL TAVOLO GIUSTO PER TE

Quando ci si trova a dovere scegliere il tavolo per la cucina o per la sala da pranzo, spesso  è facile sentirsi un po’ sopraffatti. Non sempre, infatti, è facile  sapersi districare tra i vari modelli, finiture e dimensione e riuscire a capire quale tavolo possa davvero “star bene” nella nostra stanza. Al contrario, può anche  capitare di fare una scelta affrettata senza considerare alcuni fattori e seguire esclusivamente le nostre inclinazioni personali. Il risultato? Ci si potrebbe trovare nella condizione di  dover collocare un tavolo già acquistato e che risulti troppo grande o troppo piccolo, ad esempio, oppure dalla forma poco armonizzata o dai colori o finiture errate.

 

Ecco perché conosceremo e analizzeremo alcuni aspetti da non sottovalutare nella scelta del tavolo, in modo tale che risulti soddisfacente per noi ma che sia anche armonico rispetto al resto della stanza.

LA FORMA

Contiene un'immagine di:

Uno dei fattori che maggiormente influenza il selezionare un tavolo piuttosto che un altro è la sua forma. In commercio, potrai trovare tavoli quadrati, rettangolari, rotondi ed ovali.

Tavolo quadrato in legno e vetro REGOLO | Tavolo quadrato di Sovet italia_2

 

 

Opzioni più particolari e generalmente personalizzate, possono poi completare il quadro generale, e mi riferisco a tavoli dalle forme irregolari o a foglia, o ancora triangolari, o che siano in grado di modificare la propria forma, una volta espansi.

 

Una fantastica atmosfera vintage nella tua stanza. Questa lampada a sospensione darà un pazzo stile vintage ai tuoi interni. Ogni modello e colore si fonde perfettamente con gli altri, perché non combinarne diversi nella tua camera da letto, soggiorno o cucina? ✅ Installazione facile e veloce ✅ Finiture eccellenti ✅ Atmosfera vintage al top ✅ Combinane diverse per una decorazione ancora più riuscita

 

 

 

 

 

 

 

Octagonal glass dining table CUBITUM 72 by Reflex_5

 

Insomma, il mercato offre tantissime possibilità di scelta in grado di rispondere a diverse esigenze, sia funzionali che stilistiche.

 

 

 

LE DIMENSIONI

Secondo criterio di selezione, è rappresentato dalle dimensioni. Esistono  diverse misure alle quali far riferimento e, tendenzialmente, in relazione alla loro forma, tutti i tavoli tendono a garantire uno spazio di superficie a seduta ( e quindi a persona)  di circa 60 cm di lunghezza e di circa 40 cm di profondità.

 

In queso modo ogni commensale avrà uno pazio sufficiente per muoversi e mangiare in comodità e nel rispetto dello spazio personale altrui.

 

 

Ricordati che potrai trovare in commercio dimensioni differenti corrispondenti allo stesso numero di persone ospitabili, per scelte funzionali e di design.

 

CRITERI DI SCELTA 

Se la forma e le dimensioni sono un fattore altrettanto basilare, così come il suo design, è altrettanto importante coniugare tutti questi parametri tra loro e considerare l’ampiezza dell’area a cui sarà destinato.  Tenendo a mente questa regola potrai scegliere il tavolo giusto, ma soprattutto affrontare tale scelta in modo consapevole e sereno.

1.CORRELAZIONE TRA SPAZIO E DIMENSIONE DEL TAVOLO.

Come abbiamo appena detto, lo spazio in cui sarà posizionato il tavolo è qualcosa che dobbiamo tenere a mente, e direi che è prorpio il nostro punto di partenza per non commettere errori.

Ricorda, infatti, il tavolo dovrà risultare proporzionato. Per aiutarti in questo, tieni anche a mente che il tavolo dovrà rispettare delle distanze minime sia da elementi strutturali,  che dagli arredi.

 

 

 

Quindi, ad esempio, mentre in prossimità di una parete o di un mobilio, come ad esempio una consolle, una distanza minima di 70 cm potrebbe risultare sufficiente,  nel caso della presenza di un divano, consiglio di lasciare uno spazio non inferiore al metro. 

 

In cucina, laddove il tavolo sia posizionato vicino ad una penisola o ad un’isola,  consiglio di lasciare almeno 120 cm; 135 cm se il tavolo è collocato vicino agli elementi base della tua cucina. 

 

Essitono ovviamentedei casi in cui il tavolo possa essere posizionato o attaccato al muro,  o in contatto con l’isola o la penisola della cucina. In questi casi, ovviamente si dovrà semplicemente rispettare la regola di distanza che meglio si presti a garantire un comodo passaggio in corrispondenza degli altri lati del tavolo.

In questo modo sarà anche più seplice capire le dimensioni massime che il tuo tavolo potrà avere.  Nel caso in cui lo spazio non ti permetterà di scegliere un tavolo che soddisfi le tue esigenze in fatto di posti a sedere, potrai sempre optare per tavoli allungabili, ad esempio, che all’occorrenza possano avvicinarsi maggiormente ai tuoi bisogni, ma che mantengano negli altri momenti della giornata dimensioni equilibrate.

 

2.CORRELAZIONE TRA SPAZIO E FORMA del tavolo.

Una volta studiati il  punto di collocazione e le dimensioni massime del tuo tavolo, sarà più facile capire se potrebbe maggiormente fare al tuo caso un tavolo rotondo, quadrato, rettangolare, ovale…etc. Questo perchè la forma di un tavolo influisce sulla spicologia della percesione dello spazio,  definisce equilibrio visivo e funzionale.

Nel caso di pareti oblique e di spazi irregolari, ad esempio, sarà possibile dare armonia e proporzione tramite un tavolo rotondo.  Inoltre, i tavoli di questa tipologia ti permetteranno di recuperare spazio, in quanto meno ingombranti. Quindi un tavolo rotondo occuperà meno spazio portando lo stesso numero di posti a sedere rispetto ad un tavolo rettangolare della stessa portata, ponendosi come altra ottima soluzione per ambienti piccoli.  Ottimo anche nel caso in cui questo debba essere posizionato nell’angolo tra due pareti della stanza.

In questo ultimo caso, si potrebbe anche scegliere un tavolo quadrato, che come quello rotondo, tende a favorire la convivialità tra i prenseti.  Ottimo anche nel caso in cui una divisione mentale dello spazio sia necessaria per riequilbrare le proporzioni, offrire rigore e minimalismo, e per definire proprio una suddivisione delle aree funzionali, come negli open space.

 

Il tavolo ovale ti permetterà di avere tutti i vantaggi emotivi e strutturali di un tavolo rotondo,  e come quest’ultimo, potrai contare sull’assenza di spigoli.  Avrai  la possibilità di sfruttare lo spazio in lunghezza offrendo sempre linee molto eleganti e discrete. Sicuramente è più adatto e riesce meglio ad enfatizzare ambienti più grandi, ma non senza eccezioni, dove sarà invece necessario prorpio sfruttare la lunghezza mantenedo però morbidezza e sinuosità visive.

 

I tavoli rettangolari si prestano ad essere posizionati o in ambienti ampi e regolari, o dove è necessario garantire rigore nelle linee di ingombro,  ma sono anche quelli più adatti ad essere posizionati adiacenti ad una parete o ad un arredo.

 

3. CORRELAZIONE TRA AMBIENTE ED ESTETICA

Ovviamente anche l’estetica è un fattore che non può essere lasciato indietro.

Il tavolo giusto dovrà, nel suo design, nelle finiture e/o nel colore, essere coerente con il resto dell’ambiente circostante, e andrà ad esaltare lo stile scelto per la tua cucina o la tua zona pranzo. Questo non vuol dire che dovrà necessariamete ricalcare lo stile degli altri arredi, ma che dovrà semplicemente creare una “scena” armonica d’insieme. Via libera, quindi, anche a contrasti, ma che siano equilibrati e contestualizzati.

Quindi dovrai sceglierlo in modo tale che non vada né a sparire né a sovrastare l’ambiente, regalando personalità e carattere distintivo all’area a lui destinata, enfatizzando al contempo gli altri arredi.

Ogni particolare o caratteristica distintiva può fare la differenzala, quindi accertati che gambe, decori, materiale, spessore del piano, etc. , siano davvero in equilibrio tra loro e con la stanza.

 

 

 

 

 

Ask about our prices and stock available by whatsapp +4917680050602 or instagram wooden.sims #EchtholzTisch #Echtholztisch #Esstisch #Baumtisch #MassivholzTisch #Massivholztisch #BaumkanteTisch #liveedgetable #BaumstammTisch #Baumstammtisch #Küchentisch #Schreibtisch #Konferenztisch #Baumplatte

 

immagine carosello 0

 

A questo punto non c’è che da correre a scegliere il tavolo giusto per te e la tua casa!

(guarda il video da avere a portata di mano qui)

 

 

 

 

 

 

 

(foto Pinterest)

 

 


Parliamone!

Commenta l’articolo oppure contattami in privato!

A presto con il prossimo articolo!

 

 

 

 

LISTELLI DI LEGNO: Come usarli per dare forma alle tue idee

Il legno è da sempre un materiale prezioso, sinonimo di accoglienza,  serenità e piacevolezza, e inserirlo nella tua casa può solo che apportare benefici… riduce lo stress, riallinea tue emozioni e mantiene il contatto con la natura.

Ci sono innumerevoli modi per inserirlo negli ambienti, spaziando dai pavimenti agli arredi,  ma se c’è un modo alternativo e poliedrico di pensarlo all’interno della tua casa è attraverso l’uso dei listelli. La forma più adattabile del legno,  a forme, dimensioni e superfici e in grado di rispondere ai tuoi diversi bisogni e progetti,  riuscendo ad adattarsi a tutti gli stili e a dare personalità, carattere ed esclusività enfatizzando e riproporzionando gli spazi.

Come utilizzare i listelli di legno

Con i listelli di legno puoi davvero fare qualsiasi cosa e rispondere a molteplici necessità… non ci sono limiti se non quelli che puoi mettere tu!

Декоративные рейки(баффели) - это легкий декор, который размещают на стенах, потолке для выделения акцентных зон интерьера. Можно выделить зону с телевизором, оформить стену в гостинной, прихожей, украсить изголовье кровати в спальне. Размер декоративной рейки - 38х50х2800 мм, цвет «Rustic Oak», проект - ЖК «Современник», г. Казань #grutt #рейки #рейкивинтерьере #декоративныерейки #декор #декоративныеперегородки #design #казань #жксовременник

Sicuramente ti sarà capitato di frequente, e soprattutto negli ultimi tempi, di vedere i listelli di legno utilizzati come decorazione sui muri, oppure per definire dei  divisori. In questo modo dare carattere calore e personalità ad una parete o ad uno spazio che rischia di rimanere anonimo è davvero facile, veloce e semplicissimo!

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: Mobile soggiorno in legno massello realizzato su misura | homify

 

Dividere gli ambienti senza schermare troppo e senza perdere la luce è possibile grazie ai divisori in legno che creano un effetto vedo non vedo. Il legno

 

 

 

 

…ma hai mai pensato di usarli per creare o personalizzare le porte?

Ebbene sì! Potrai infatti realizzare delle porte esclusive e di impatto, oppure rivestire le porte a filo muro o ancora rinnovare le tue vecchie porte!

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: DIY Sliding Barn Door Under $100

 

 

 

 

Ma ancora, potresti utilizzarli per rinnovare o personalizzare semplicemente dei mobili  o degli elementi di arredo, come sedie, madie, cassettiere…

Contiene un'immagine di: CUSTOM HOME DECOR FREE IDEAS/ HOME INTERIOR 2022

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: Top 5 Innenwand-Design-Ideen für Ihr Traumhaus 2023

 

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: Lampada in legno

Wooden slat planter 01 Pot by Manuel Barrera Habitables | Wescover Plants & Landscape

 

Inoltre l’uso dei listelli è un ottimo modo per nascondere i led,  contribuendo a realizzare  illuminazioni dalle atmosfere suggestive e accattivanti…

Wood Slat Accent Wall with Lights

Contiene un'immagine di: Top 60 Best Hallway Lighting Ideas - Interior Light Fixtures

 

 

 

 

 

 

 

Contiene: Bagno con pavimento nero e rivestimento a parete bianco. Lavabo da appoggio su piano in legno rovere. Specchio retroilluminato. Luci LED sul soffitto. Listelli in legno sul soffitto.

 

Illuminare il controsoffitto

 

 

 

 

 

 

Blogger Apartment | Kiev, Ukraine on Behance

 

 

 

 

 

 

 

 

Quale scegliere

In commercio puoi trovare molte tipologie di listello, da quelli più “basici” a quelli più performanti, ognuno dei quali in grado di rispondere a tutta una serie di necessità e funzioni.

Listelli divisori in legno: cosa sono e come realizzarli

Ad esempio i listelli singoli, sono ottimi per dare vita a progetti fai da te notevolmente personalizzati, e in tutti quei casi in cui avrai necessità di adattabilità, trasformazione e specificità. È la forma più semplice di listello, ma è anche quella che più maggiormente è adattabile.

 

Dividere gli ambienti con il legno - 100 idee per Ristrutturare

Di diverso spessore, lunghezza, finitura o forma davvero lo puoi trasformare in tutto ciò che desideri!

Soggiorno, decoro con listelli in legno, progilo led e muschio stabilizzato. Composizione mobili soggiorno a L con parete divisoria e pannello per TV girevole

 

 

 

IKEA Hack: boiserie in legno con le ante della cucina Sävedal

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: 3d wall panels italia - OAK WOODEN STRIPS

 

 

 

Selfmade wood bed headboard ❤️DIY ❤️ riciclo creativo ❤️ testiera letto con listelli di legno

 

 

 

 

 

 

DIY Modern Slatted Wood Sideboard Upcycle — The Sorry Girls

 

Questa tipologia di listello, sarà il tuo fedele alleato non solo per realizzare nuovi elementi di arredo o di decorazione, ma potrai utilizzarlo per trasformare completamente vecchi mobili, e regalare così una nuova vita ad un oggetto ancora funzionale ma superato, obsoleto o che semplicemente ti abbia annoiato. Insomma, potrai fare una scelta consapevole e assolutamente green!!!

 

Qualora invece tu abbia bisogno di elementi più strutturati e definiti, puoi affidarti ai pannelli listellati in legno o con base truciolare.

Anche qui potrai avere una buona proposta di varietà sia di colori, che forme, che di  “disegni”. Ce ne sono anche di mobili, in grado di rispondere a specifici bisogni, come dover rivestire superfici curve o con angoli.

Pannelli Fresati

 

 

 

Idea rivestimento da parete con listelli in legno massello Una delle ultime tendenze del 2023, sono i rivestimenti da parete, ovvero la necessità di rivestire la parete della zona living, della zona notte, o anche in cucina, per creare grazie al legno, un ambiente caldo ed accogliente. Un sistema boiserie in legno grazie ai listelli che creano un vuoto/pieno alternato. Arredare la tua casa con una spesa minima e un montaggio facilitato. In quest’offerta proponiamo in vendita online, un panne

 

 

 

8″ X 8″ SAMPLES: FLUTED, REEDED, OR SLAT WALL PANELS / WALL CLADDING

 

 

 

 

 

 

L’applicazione di questa tipologia di pannello ti permetterà di avere ottimi risultati in contesti dove la rigidità, la compattezza e la resistenza siano tutti elementi necessari del tuo progetto.

Quinn 6-Drawer Dresser, White and Rubberwood, Antique Bronze | West Elm

 

 

 

 

 

 

Ma ancora,  nei casi in cui tu necessiti di un elemento definito e stabile ma che mantenga la sua leggerezza visiva, puoi assolutamente ricorrere a pannelli predefiniti listellati, che avendo una cornice di ancoraggio rendono possibile il mantenimento distanziato dei listelli.

Parete a listelli Rovere | Wood 4u

 

Divisori Interpareti listelli di legno verticali per dividere il tuo ambiente Nel 2023 non potevano mancare i listelli da parete, i listelli divisori una tendenza del momento, che noi di XLAB Design abbiamo cavalcato in pieno già da tempo, grazie alle soluzioni semplificate dei listelli divisori di legno massello riuscirai a dividere il tuo ambiente con una spesa irrisoria ottenendo un effetto scenografico di sicuro impatto Allo stesso tempo grazie ai listelli da parete in legno massello, ri

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: This Room Divider is the BEST Home Decor Idea EVER! - You WILL LOVE It!

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: 15 Stylish Ideas How To Cover Your Radiators

 

Contiene un'immagine di: Amazing Woodworking Tips & Tricks - Woodworking Plans Available

 

 

 

 

 

p.s. facili facili da fare anche da soli  😉

 

Un’evoluzione tecnologica e funzionale dei pannelli, sono quelli fonoassorbenti. Utilissimi per rivestire le pareti di casa ed i soffitti, offrono il grande vantaggio di attutire i rumori e di dare grande stile e personalità all’ambiente circostante.

Boiserie decorativa in doghe di legno

Caratterizzati da una base fonoassorbente con colorazioni che vanno dal grigio chiaro al nero, sanno come creare un contrasto forte e di carattere con il legno sovrastante.

Contiene un'immagine di: WOOD WORKING

 

 

 

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: colorful apartment aesthetic home decor gifts home decor minimalist

 

 

 

 

 

 

 

Come fissarli

La facilità di reperibilità, di lavorazione e trasformazione, non sono le uniche caratteristiche che fanno dei listelli in legno un materiale adatto ad ogni progetto e ad ogni tipologia di persona, da quella più esperta a quella meno avvezza ai lavori in casa. Un’ altra loro grande caratteristica, infatti, è quella di essere assolutamente facilissimi da fissare o applicare… infatti ti basterà, a seconda del progetto e della superficie di applicazione, incollarli oppure munirti di chiodi o viti ed il gioco sarà fatto!!

Ovviamente ci sono casi in cui si necessita di qualche accortezza maggiore o un sistema più articolato di fissaggio, ad esempio nei casi di divisori orientabili, ma in linea di massima davvero potrai ottenere ottimi risultati ed elementi altamente personalizzati con il minimo sforzo!

 

 

(foto Pinterest)


Parliamone!

Cosa pensi dei listelli di legno e della loro praticità di utilizzo? Scrivimelo qui nei commenti!

Se invece hai bisogno di una consulenza professionale per realizzare finalmente una casa che possa rispecchiarti, scrivimi su info@ristruttura.site oppure, compila il modulo sulla sessione “contattami” … sono sempre reperibile anche su Whatsapp!

A presto con un altro articolo!

 

CEMENTO, perché amarlo anche in casa

Materiale nato nell’architettura strutturale, il cemento sta  acquisendo sempre più usi nella definizione degli interni di un’abitazione.

Infatti l’uso di questo materiale, oggi spazia dai pavimenti ai mobili fino alle lampade e ai complementi di arredo, offrendo sempre un forte impatto visivo e regalando forme materiche di carattere e fluide allo stesso tempo.

Tutti i vantaggi del cemento nell’ Interior Design

Inserito per la prima volta come elemento distintivo nell’interior per caratterizzare maggiormente ambienti dallo stile industriale, oggi viene data una connotazione molto più ampia affiancandolo a stili diversi tra loro, e a correnti di arredo con origine e caratteristiche assolutamente distanti con quello industriale.

Top in legno secolare e lavabo in cemento

 

 

 

 

 

 

Il cemento è in grado di contare su finiture ruvide, lisce, colorate o “al naturale”, creando un contrasto molto interessante e accattivante con gli altri elementi di arredo. Da notare come riesca ad esaltare materiali differenti, una volta affiancato a legno, metallo, vetro, ma anche tessuti che vanno dal cotone, al lino o  al velluto, restituendo sempre un’atmosfera sofisticata, sobria ed elegante.

Inoltre per sua stessa natura è un materiale in grado di riflettere la luce e riesce quindi ad illuminare un ambiente una volta steso su pavimenti o pareti, ed è un grado di far rimbalzare la luce se affiancato a sorgenti luminose artificiali.

Insieme a tutti questi aspetti, da non sottovalutare, poi, la sua resistenza e flessibilità, che permette anche di dare vita ad elementi di arredo dalle forme e dimensioni più disparate con una grande personalizzazione, e soprattutto con ottime prestazioni.

Come inserire il cemento nella tua casa

Ora che sappiamo le caratteristiche principali di questo materiale, andiamo a vedere alcune tra le sue più interessanti applicazioni in casa.

Pareti, pavimenti e soffitti

Contiene un'immagine di: Azuma by Imola: l'arte del cemento

Se pensiamo ad una collocazione del cemento all’interno di una casa, la prima sua applicazione che viene in mente è senz’altro quella riguardante pavimenti e pareti. Ma anche il soffitto è un punto della casa che si presta favorevolmente a questo materiale. Ottimo poi se si creano dei giochi di finitura e colorazione che diano personalità e movimento, senza appesantire l’immagine totale dell’ambiente.

 

Contiene un'immagine di: Earth Con.crea., gres porcellanato effetto cemento / resina

 

Top cucine,  basi e lavello

Contiene un'immagine di: Instagram

Ebbene sì, la cucina è un ottimo punto della casa nel quale inserire questo materiale, soprattutto se si pensa alla sua resistenza ai graffi, alla sua durezza, all’impermeabilità e alla sua incapacità di deformarsi. Ecco perché con la sua versatilità, il cemento,   è assolutamente adatto a creare le basi e i top dando vita a cucine senza tempo.

Contiene un'immagine di: Superficies Arquitectura, Valerio Stopponi · Casa Bolivar

 

 

Ottimo anche per i lavelli, sia integrati che da incasso che risulteranno facili da pulire (attenzione solo all’uso di acidi che comprometterebbero la superficie calcarea del cemento).

Lavello in cemento per cucina - HomeTresChic

 

 

(Nella sessione Dai uno sguardo  puoi trovare proprio un esempio – n.5 – di definizione di una cucina in cemento e di come questo materiale si adatti perfettamente a vari stili)

Bagno

Anche nel bagno è possibile dare personalità tramite il cemento. Al di là di pareti e pavimento, infatti si può optare per elementi come piatto doccia o lavabo per definire questo ambiente.

.lavabo doble

 

 

 

 

 

 

 

Rivestimento doccia in cemento resina

 

 

Come arredare il bagno in stile naturale - Lavabo in cemento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Arredi

Il cemento è utilizzato anche nella creazione di mobili ed elementi di arredo di varia natura. Dalle strutture letto, alle panche, fino a consolle o cassettiere, o  tavoli.

Contiene un'immagine di: RH

21st Century Concrete Contemporary Stool and Side Table, Red Brick Cement Color For Sale at 1stDibs

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di:

 

For Sale on 1stdibs - Winner of 2018 Interior Design Magazine Best of Year Award. Winner of the 2017 Gray Award for Product Design. “It’s an incredible achievement- the studies

 

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: Concrete side table by Stephan Schmitz

Home Shabby Home | Arredamento, interior, craft: [2015 interior trend] Oggetti decorativi in cemento

 

 

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: 22 Times Anthropologie Went Way Too Far

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

 

Complementi e decorazioni

lampadario-in-cemento

La capacità di essere modellato permette, poi, la produzione di complementi di arredo e di oggetti di decoro.

 

 

 

 

 

 

 

 

Una lampada handmade in cemento per sostenere la crisi sanitaria

 

 

 

 

Together with a row of books Arkiv forms a small graphic ensemble of arches and blocks. Inspired by the function and aesthetic of the classic architectural arches and columns. With its vivid shape, the bookend catches the light and throws harmonious shadows revealing a fascinating and delightful piece to the eye. Lean your favourite books against Arkiv, lay it horizontal to function as a paper press or use it as a decorative piece of art.

Contiene un'immagine di: FOCUS ON: CONCRETE — CLAIRE HEFFER DESIGN

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di:

 

3 stile colorato breve Loft Nordic Cemento lampade a Sospensione moderna led E27 110V 220V cavo della lampada Ristorante soggiorno camera cafe camera da letto|Lampade a sospensione| - AliExpress

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: How to: Make a DIY Modern Concrete Fire Pit from Scratch

 

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

Contiene: LAMPADARIO EFFETTO CEMENTO A SOSPENSIONE PENDENTE MODERNO CON PORTALAMPADA E27

 

 

Insomma il cemento può essere un elemento protagonista della stanza, oppure può irrompere nell’ambiente creando una rottura, pur mantenendo stile e senza compromettere l’immagine totale, ma anzi esaltandone il profilo stilistico.

Fai da te con il cemento

La cosa interessante del cemento, è che è un materiale adattissimo al fai da te.

Di seguito ti mostrerò alcune idee da realizzare …spero sia una sorpresa gradita! Clicca sulle immagini o sulla descrizione breve.

 

Vasi in cemento effetto granilite, bellissimi e super fashion!

 

 

 

 

Come fare una lampada in cemento

 

 

 

 

COME REALIZZARE UN LAVABO IN CEMENTO EFFETTO MARMO

 

 

 

 

 

 

 

 

REALIZZARE VASETTI DI CANDELE IN CEMENTO E ALTRO!

 

 

 

 

…A presto con un alto articolo!

 

 

 

(foto Pinterest)

 


Parliamone!

Ti è piaciuto questo articolo? Ti piacerebbe suggerirmi un nuovo argomento per i prossimi articoli? Scrivimelo qui sotto!

Se invece sei alla ricerca di un supporto per realizzare la casa dei tuoi sogni, mandami un messaggio direttamente da qui oppure scrivimi una mail a info@ristruttura.site. Se vuoi un filo immediato e diretto scegli di chattare con me su Whatsapp! Clicca il bottone qui in basso a destra e raccontami di cosa hai bisogno!

 

A presto!!!

 

 

PARASCHIZZI IN CUCINA … Tante idee e soluzioni per scegliere il tuo preferito!

Il paraschizzi è sempre più una scelta dettata non solo dalla sua funzionalità, ma anche dal desiderio di dare un’estetica non poi così tanto scontata.

Il mercato, oggi, offre tante proposte che ti permettono realizzazioni di tutti i tipi e con molteplici risultati estetici.

PARASCHIZZI TUTTI DA AMARE

Qui di seguito, potrai valutare diverse tipologie di paraschizzi, da quelli più “tradizionali”, fino a quelli più moderni.

GRES

paraschizzi cucina con piastrelle di colore verde salvia mobili di legno biancoLa scelta più classica, senza dubbio, e quella alla quale si pensa più facilmente. È versatile, resistente ad agenti chimici e meccanici,  all’umidità e al calore. Si presenta in una varietà di forme, finiture e decori ed è stabile nel tempo ed inoltre, può essere modellata la sua distribuzione, secondo le tue esigenze.

 

CORIAN – Rivestimento come top cucina

Sempre più spesso si sceglie di prolungare il top del piano cucina anche sulla parete.  Questo permette di avere omogeneità visiva, grazie anche all’assenza di fughe, eleganza e  sofisticatezza e senz’altro ci si può avvalere di una grande facilità nella pulizia.

Tra tutti i materiali, il Corian è ad esempio, il materiale perfetto da utilizzare come top e come paraschizzi, grazie alla sua facilità di pulizia, alla sua resistenza a macchie e ad azioni meccaniche e chimiche, oltre alla sua inattaccabilità da parte di muffa e batteri.   Con caratteristiche  uniche e con una forte flessibilità progettuale,  ha forse un solo contro, il suo costo, ma vale davvero la pena investire su questo materiale!

ALLUMINIO

Pratico, leggero e antibatterico, in formato ultrasottile ed è applicabile anche sui tuoi vecchi rivestimenti.

 

 

Facile da posare, resiste alla corrosione e alla ruggine, e lo puoi trovare in finiture ed effetti differenti. Alcuni produttori offrono anche l’opportunità di ottenere pannelli stampati con decori che riproducono mattonelle, foto e disegni.

RAME

Anche questo metallo si presta notevolmente a questo ambiente. Offre riferimenti d’altri tempi, ma si adatta tranquillamente anche agli stili più moderni!

Duttile, leggero e facilmente riciclabile, dà un tocco insolito e decisamente di carattere.

 

 

VETRO

Tra le alternative più classiche al gres, offre anch’esso varie opportunità di effetti e realizzazioni. Opaco, laccato, tinta unita o con stampe che riproducono materiali come marmo o legno, oppure caratterizzati da paesaggi, scritte o decorazioni a tema.

Contiene un'immagine di: Silver glass kitchen backsplash - Decoist

Ma non solo, infatti, potresti anche semplicemente scegliere di applicare un pannello in vetro trasparente temperato su una tinta classica, dando continuità di immagine all’ambiente e proteggendo al contempo la zona retrostante a fornelli e  lavello.

Contiene un'immagine di: 2022: Interior Design Trends for the Upcoming Year — Label It Lauren, Virtual Interior Design Studio

La caratteristica più evidente di questa tipologia di paraschizzi è l’ estrema facilità di pulizia, ma scegliendo il vetro, potrai contare, non solo su un materiale igienico e resistente a calore e liquidi, ma anche su un’immagine sofisticata ed elegante della tua cucina.

 

 

 

PITTURA

Se non ti piacciono le fughe e neanche le proposte già viste, c’è un’alternativa, sicuramente economica e veloce, cioè la pittura.HAVSTORP Door, Turquoise, 24x40 ". HAVSTORP in turquoise is a smooth front with clean lines that gives your kitchen a modern expression with a surprising twist. A perfect choice for those who want something different. Fiberboard.

Utilizzare una pittura lavabile e resistente al calore, è possibile e potrai con poco tempo e poca fatica dare risalto alla tua cucina. Inoltre potrai contare su prodotti igienici, pratici e con un elevato potere coprente.

 

 

Unico neo, potrebbe essere quello di dover  operare con dei ritocchi, periodicamente, soprattutto con l’applicazione a parete di colori chiari.

Ricorda, che esistono in commercio delle pitture apposite da stendere sopra le piastrelle già esistenti, qualora il tuo obiettivo sia quello di rimodernare la cucina, senza interventi invasivi.

RESINA

Evoluzione pratica della pittura, questa è una soluzione sicuramente più performante in grado di donare un aspetto elegante e raffinato!

Con prezzi un po’  elevati, è una scelta che, ad ogni modo, non delude.

Può riprodurre materiali naturali o si possono definire finiture, decori e disegni assolutamente personalizzati, garantisce estrema facilità di pulizia ed è totalmente impermeabile ,oltre che resiste al calore.

CARTA DA PARATI

Paraschizzi della cucina: di cosa si tratta, come fare per sceglierlo, una serie di consigli su stili e materiali e tante idee da copiare per la propria cucina.Anche la cucina è un’ottima stanza dove poter inserire la carta da parati, e anche dietro ai fornelli o dietro al lavello.

Questa soluzione ti permetterà di dare carattere e potenza visiva all’ambiente, senza dover rinunciare a facilità di pulizia e sicurezza.

Ottima la carta da parati in fibra di vetro che per sua stessa natura è impermeabile e resistente al calore, ma puoi utilizzare anche una carta da parati in vinile, ad esempio…importante sarà applicare una finitura in resina, a posa della carta ultimata.

MICROCEMENTO

Contiene un'immagine di: Anche in questo caso, hai la possibilità di eliminare del tutto le fughe in cucina, che tu lo vada ad applicare sulle vecchie piastrelle o meno.  Ottimo perché oltre ad essere resistente ad umidità e calore, non ingiallisce e può essere utilizzato per ottenere superfici lucide od opache,  satinate o dall’aspetto più naturale. Può essere personalizzato nei colori ed è caratterizzato da sfumature materiche che regalano fascino e un immediato impatto emozionale.

 

Ora, non ti rimane che scegliere la soluzione più giusta, in base al tuo budget e alle tue necessità. Ognuna di queste opzioni, ti darà la possibilità di rendere unica la tua cucina!

 

 

(foto Pinterest)


Parliamone!

Se vuoi altre informazioni sulle soluzioni proposte, scrivi pure nei commenti!

Altrimenti puoi sempre scrivermi su Whatsapp, mandarmi una mail (info@ristruttura.site), oppure compilare il form della sezione “Contattatami” del sito!

 

 

COLORE E DINAMISMO CON IL COLOR BLOCKING

Se ti stai chiedendo cos’è, ti dico subito … niente di strano! Ma originale, direi proprio di sì! Si tratta di un modo alternativo per usare il colore sulle pareti, che permette di aggiungere colore, movimento e rigore geometrico, tutto in una volta.

In realtà è in uso da un po’ di anni e sicuramente, almeno una volta, in giro per il web ti sarai  imbattuto in immagini come queste qui sotto…

10 idee per decorare una parete col color block - Romina • Home Lover

 

 

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: My first time doing colour blocking! I kind of messed up with the circle...tried opening the second can of paint and it exploded all over me and the wall. Lesson learnt.

MULTICOLOR on Behance

 

 

 

 

 

 

 

 

Ora forse ti sarà più chiaro a cosa io mi stessi riferendo sopra… e tu cosa ne pensi?

Sicuramente è una tecnica che può piacere o meno, ma le va riconosciuto il merito di essere abbastanza modulabile nei diversi stili ed è in grado non solo di dare colore all’ambiente ma anche di arredarlo.

Quindi il mio consiglio è sicuramente quello di darti l’opportunità di conoscerlo, prima di valutarlo.

Come e dove usare il Color Blocking

Color Block: 10 idee per decorare le pareti della tua casa

L’utilità di questa tecnica, risiede anche nella sua versatilità di impiego e nella possibilità di utilizzarla anche per creare definizioni spaziali, e ovunque,  senza ricorrere all’uso di elementi strutturali, con il risultato di poter contare su spazi sì ben definiti e circoscritti, ma anche su aree architettoniche ampie senza divisioni fisiche.

Contiene un'immagine di: Color Blocking Paint Ideas to Add Style & Shape to Your Walls | Wall Color Combination | Wall Decor

 

 

 

Può risultare utile per creare l’illusione dell’esistenza di  elementi di arredo che in realtà non ci sono, come testiere, o baldacchini, ad esempio, neutralizzando il loro ingombro, ma arricchendo comunque la stanza.

 

Contiene un'immagine di: 14 Fantastic Colour Blocking Ideas For Your Interiors - Chloe Dominik

Bed Sizce Arch Sticker, Bed Arch Sticker,Arch Headboard Wall Decal,Boho Arch Wall Sticker,Modern Geometric Decor,Minimalist Decal,Arch Wall Sticker *The Vinyl Wall Decal is one of the latest trends in home decor. Add a touch of style and sophistication to your walls in just minutes with this arch wall decal! *EASY INSTALLATION - JUST PEEL AND STICK ! - SIZE - S: 36x36'' inch / 90x90cm M: 46x46'' inch / 116x116cm L: 6060'' inch / 150x150cm XL: 80x80'' inch / 200x200cm 'M' , 'L' and 'XL' stickers

 

 

 

Utile per accentuare un elemento di arredo, oppure la tua galleria di quadri e stampe o ancora,  lo spazio dedicato alle tue piante.

DIY Colour Block Gallery Wall — ISOSCELLA

Noia domestica? Dipingi un arco colorato sulla parete | Vita su Marte

 

 

 

 

 

Come scegliere i colori

Ci sono infinite possibilità di creare accostamenti di colori perfetti, ma essenzialmente la regola base è quella di creare dei contrasti di colore, sia che si vadano a scegliere delle tonalità diverse di uno stesso colore, sia che si tratti di colori assolutamente diversi.

Color Block Wall Decal, Arch Wall Sticker, Arch Color Decal ,Mid Century Modern Boho Arch Wall Decals Modern Wall Stickers Ideally for wall decorations. Perfect for nursery room, bedroom, home décor. The Wall Must Be Dry, Light, Smooth, Clean, and Free of Dust. MADE IN USA

Contiene un'immagine di: Color Blocking Ideas For Segmenting Small Spaces + How To Get The Look!

 

 

 

 

 

Scegliere diverse tonalità di uno stesso colore ti permetterà di creare effetti delicati, eleganti e accoglienti, al contrario unire colori diversi, ti darà l’opportunità di sperimentare risultati di maggiore impatto.

Potresti anche scegliere di inserire un solo colore a contrasto più o meno potente rispetto al colore base della parete.

Contiene un'immagine di: Two Hues Is Better Than One: The Case for Color-Blocking Your WallsContiene un'immagine di: Home Page

 

 

 

 

 

 

 

Oppure di creare un effetto di copertura totale, inserendo dei macro blocchi di colore e forme geometriche  che vadano a coinvolgere una parete o più pareti.

Uma das tendências desse ano, apontada pelo WGSN, o color blocking, é muito bem representado por este projeto da designer @suzyhoodless e…Contiene un'immagine di: Geometric Abstract Shape Art Deco Wallpaper Mural

 

 

 

 

 

 

 

Puoi utilizzare stesse categorie di forme, oppure mixarle tra loro, e ancora mixarle con linee curve o rette.

Featuring layered architectural shapes and shifting directions, these bauhaus inspired design murals use minimal lines to present a contrast of sharp angles and soft, curved shapes. The simplicity of the geometric shapes and colours in the wallpapers come together to make a bold impact that will be sure to create a jaw-dropping backdrop in your home.Buy Sunny Ocean Horizon Wall Mural by MoonlightPrint. Worldwide shipping available at Society6.com. Just one of millions of high quality products available.

 

 

 

 

 

 

Colori per pareti: tendenze 2020 - Glamcasamagazine

 

 

 

Contiene un'immagine di: COLORE DELLE PARETI:GUIDA ALLA SCELTA - Interior Designer

 

 

 

 

 

 

Actress Janina Gavankar | Los Angeles, California — Mandy Cheng Design

 

 

Ma non solo, infatti potresti optare per forme sinuose e più irregolari, in grado di ammorbidire la percezione dell’effetto creato da questa tecnica.

 

 

Come usare il Color Blocking per modificare la percezione dello spazio

In ambito dell’interior design, niente è proposto e definito senza una sua funzionalità, e il Color Blocking non fa eccezione. Infatti, oltre agli aspetti già evidenziati, questa tecnica pittorica porta con se l’utilità di poter modificare la percezione dello spazio… come?

Attraverso due fattori, uno intrinseco al colore utilizzato, e l’altro attraverso dove e come questo viene posizionato e utilizzato all’interno dello spazio.

Ricorda infatti che colori scuri, tendono a restringere lo spazio e quindi utilizzarli in questa tecnica, potrebbe aiutarti, all’occorrenza, ad avvicinare le pareti. Al contrario, colori chiari, tenderanno ad illuminare e ad ampliare lo spazio, allargando visivamente le pareti coinvolte.

IContiene un'immagine di: Ottiu | Beyond Upholstery - Luxury Chairs, Sofas & Bedsnoltre creare delle bande di colore strette e alte ti permetterà di dividere le pareti in settori e di sviluppare la loro percezione verso l’alto.

Contiene un'immagine di: Entrée peinture arche

 

 

 

 

 

 

 

 

Al contrario dividere lo spazio con bande di colore orizzontali, tenderà ad accentuare la lunghezza della parete e a seconda del posizionamento, potrai portare l’attenzione in basso o sulla porzione alta della stanza, o ancora ampliare otticamente una zona.

Contiene un'immagine di:

Contiene un'immagine di: Le jaune dans la décoration, une couleur de séduction

 

 

 

 

Potresti creare delle divisioni oblique che vadano a guidare lo sguardo verso l’alto, verso il basso o verso alcuni punti specifici della stanza.

 

About The Wireflow Chandelier lamps. The designer Arik Levy has created a collection of hanging lamps with a three-dimensional form, the Wireflow Chandelier light fittings reinterpret and updates the traditional suspended lighting fixture through an exercise of simplification, bestowing a delicate and marked conceptual character to an ethereal lighting fixture. The Wireflow Chandelier lamps are constructed from black electrical cable and a series of 4.5 Watt LED terminals. us offers a collectio

Contiene un'immagine di: Decoração: ideias de parede geométrica - Crescendo aos Poucos

 

 

 

 

 

 

Infine creare dei blocchi sferici o dai contorni smussati  ti permetterà di creare delle zone che appariranno ampliate e armonizzate.

Contiene un'immagine di: 9 simple wall paint ideas that will transform your interior on a budgetContiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

Come potrai aver capito esistono davvero pochi limiti per l’attuazione di questa tecnica, quindi il mio consiglio è quello di approcciarti un po’ alla volta, con delicatezza e senza farti prendere la mano. Scegli una parete sulla quale applicarla e scegli soprattutto lo scopo con il quale approcciarti. Vuoi decorare e dare personalità? Vuoi ampliare uno spazio? Hai pensato di focalizzare l’attenzione su un elemento di arredo o su una zona funzionale? Concentrati su una di queste e agisci con parsimonia, studiando gli effetti che ne deriverebbero, creando un certo disegno sulla parete.

Poi scegli i colori in base al posizionamento, luce, effetto desiderato e colori già presenti all’interno della stanza.

 

Ora corri a dare sfogo alla tua fantasia e buon Color Blocking!

 

 

(foto Pinterest)


Parliamone!

Commenta l’articolo o  se hai domande scrivimi qui sotto,  sarò felicissima di esserti d’aiuto!

Se vuoi avere una consulenza su questa tecnica o vuoi semplicemente un supporto per realizzare la casa dei tuoi sogni, scrivimi pure a info@ristruttura.site oppure accedi alla sessione del menu in alto “contattami”, compila il modulo  e spiegami pure la tua necessità, ti risponderò nel più breve tempo possibile!

…ps. se non vuoi aspettare, clicca il tasto in fondo a destra e chatta con me su Whatsapp!

 

 

COME DARE PERSONALITÀ AL TUO CORRIDOIO

Il corridoio è un ambiente di casa che spesso, vista la sua complessità nel dargli un carattere ben definito, si tende un po’ ad abbandonare al suo destino o,  al contrario, nella speranza di definirlo nella sua essenza, si sovraccarica di elementi e di funzionalità, con un risultato disarmonico e disfunzionale.

Allora come fare per raggiungere il giusto equilibrio tra anonimato e caos?

Di seguito troverai alcuni consigli da seguire, per scegliere la strada migliore da percorrere per definire un corridoio equilibrato e ben inglobato nel concept della tua casa.

Analizza le sue dimensioni e la sua forma

Come sempre, è bene partire dallo spazio che abbiamo a disposizione e da come questo si sviluppi all’interno della nostra casa.

Potresti trovarti di fronte corridoi stretti e lunghi, oppure altri che riescano ad ospitare armadiature, o ancora, alcuni dalle forme più ampie e che possano funzionare come un vero e  proprio ambiente accessorio, permettendoti di  ricavare uno stanzino o un guardaroba.

In base a questo potrai quindi valutare, come andare a definire il tuo corridoio.

I primi passi da compiere

A decidere se il tuo corridoio possa essere  una “semplice” zona di passaggio, oppure un’area dove poter confluire diverse funzionalità, sarai tu, attraverso le considerazioni che farai in base agli ambienti circostanti, le sue dimensioni e forma.

Quindi una volta che avrai capito come utilizzarlo, potrai agire esaltando le sue  qualità migliori e cercando, invece,  di spostare l’attenzione dai suoi limiti.

Agisci basandoti su un’unica regola valida per tutti i tipi di corridoio: non sovraccaricare  mai l’ambiente.

Definisci l’area sulla quale intervenire e inserisci pochi elementi ma caratterizzanti.

Potresti anche decidere di utilizzare solo il colore, oppure un effetto pittorico particolare o una carta da parati per raggiungere il tuo obiettivo, o ancora, la luce. Questa è la risposta giusta, soprattutto se ti trovi di fronte un corridoio troppo stretto per poter inserire dei mobili di arredo.

Negli altri casi potrai ricorrere ad arredi più o meno riempitivi e dagli ingombri più o meno generosi.

In base poi, alle proporzioni tra altezza e larghezza potrai dare maggiore spinta alla verticalità poca dello spazio,  oppure farlo percepire meno lungo, e quindi donare equilibrio.

Dimmi quale corridoio hai e ti dirò come definirlo

Corridoio stretto e lungo

In questo caso, dovrai innanzitutto  agire, cercando di ampliarlo otticamente.

Limita il più possibile gli arredi e le decorazioni oppure inserisci arredi il più possibile poco ingombranti otticamente. Questo si traduce in profondità ridotte, arredi sospesi o dai fianchi vuoti o in vetro e, da decori, come stampe e quadri, ben organizzati e  connessi tra loro e con colori simili.

 

Contiene un'immagine di:

Amplia lo spazio a disposizione, agendo sulla percezione dello spazio:

  • Usa gli specchi. Questo ti permetterà di riflettere lo spazio e gli arredi, e dare l’illusione di un ambiente più ampio.

Contiene un'immagine di: Wonderful Corridor and Hallway Ideas to Revitalize Your Home||Decor Tips And Tricks

 

  • Usa il colore. Ottimo il bianco, magari da stendere sulle superfici in tonalità differenti, ma puoi scegliere anche di associarlo in contrasto ad altri colori…dai toni neutri e chiari per un ambiente più accogliente, a quelli più scuri o importanti per creare un effetto di impatto.

Dai spazio maggiore al bianco che esalterà la luminosità dell’ambiente e ponilo in contrasto con un colore differente che darà personalità al tuo corridoio.

Nel caso, poi, di soffitto alto, potresti scegliere di abbassarlo, riequilibrando l’immagine d’insieme.

Ti potrebbe venire in aiuto colorarlo e estenderlo sulla parete…

Andrai ad accentuare l’altezza, ma il soffitto sembrerà più ampio, e di conseguenza anche il resto dello spazio!

E per riequilibrare la percezione d’insieme,  potrai riproporzionare ancora lo spazio aggiungendo una fascia di colore in basso sulle pareti e del bianco sul resto della superficie.

 

In alternativa,  potresti scegliere di far apparire più corto il tuo corridoio .

Contiene un'immagine di: Foyer and Hallway Makeover Reveal

Basterà applicare un colore più scuro sulla parete di fondo, per ottenere subito una riduzione ottica della lunghezza, rendendo più proporzionato lo spazio.

Contiene un'immagine di: Color Block: 10 idee per decorare le pareti della tua casa

 

 

 

 

 

Potresti anche stendere lo stesso colore non solo in fondo ma anche sul soffitto,  agendo contemporaneamente sulla percezione dell’altezza e della lunghezza, riducendole.

Ovviamente  le stesse tecniche possono essere  applicate attraverso l’uso dei  rivestimenti, qualsiasi natura quest’ultimi abbiano… attenzione solo alla scelta del giusto rivestimento, che vada ad esaltare e a non sovraccaricare l’immagine totale dell’ambiente.

Corridoi dalla larghezza sfruttabile

Corridoio colori naturali e carta da paratiNel caso di corridoi che permettano di essere sfruttati grazie ad una sufficiente larghezza, si potrebbe intervenire inserendo armadiature e mobili abbastanza capienti.  Questo ti darà modo  di avere spazio accessorio dove riporre tutte quelle cose che non trovano immediata collocazione nelle singole stanze adiacenti (e non),  o che non vengono utilizzate quotidianamente.

 

Potrai creare anche delle piccole lavanderie o degli angoli relax, o ancora degli angoli studio.

Un effetto scatola essenziale ed avvolgente creato grazie all'utilizzo del Barbe à papa, un colore che richiama lo zucchero filato, steso con continuità sia sulla parete, sia sul soffitto con faretti ad incasso.

 

 

 

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

 

Sarà la tua fantasia e la capacità a dare il giusto valore a questo spazio.

Disimpegni ampi

Mirrored πόρτες δώσει μια επιπλέον αίσθηση του φωτός ενός χώρου σε οποιοδήποτε δωμάτιο.Nel caso tu avessi la fortuna di avere a disposizione più che un corridoio, un disimpegno vero e proprio e, magari, anche abbastanza grande, potrai davvero creare degli spazi da vivere a pieno, senza particolari limiti, o addirittura poter contare sullo spazio messo a tua disposizione, per creare dei veri e propri guardaroba o stanzini.

 

Angoli relax, angoli studio, mobili, scaffalature e armadiature, potranno essere, ovviamente, collocate e sviluppate con maggior libertà di espansione riguardo a spazi meno larghi.

Rivestimento rettificato monocalibro in bicottura a pasta bianca, effetto geometrico. Dimensioni singola piastrella 40 x 80 cm, spessore di 10 mm. Una scatola contiene 1,28 mq. Per maggiori informazioni consulti la scheda tecnica. Made in Italy

Anche carta da parati o qual si voglia rivestimento potrà essere applicato potendo contare su superfici e aree maggiori. Potrai optare anche per rivestimenti 3D senza paura di chiudere troppo l’ambiente, decidere di avvalerti di applicazioni e decorazioni da parete.

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: Home Interior Aesthetic Decors

 

 

In base, poi, alla conformazione del tuo disimpegno, avrai l’opportunità di agire sulle pareti con maggiore libertà, potendo contare non solo sui modi di utilizzare il colore che già abbiamo visto, ma anche su altre opzioni, come utilzzare il colore pieno su tutte le pareti, creando un effetto avvolgente, oppure creare delle divisioni in lunghezza della superficie.

 

In questo caso, in conclusione, avrai maggior manovra di azione, e tanto dipenderà dal tuo estro e dalle necessità a cui dovrai rispondere.

8 idee per dipingere casa in modo originale | InteriorDesign

 

 

 

 

 

Come illuminare un corridoio

Come sempre, chiudo il mio articolo, affrontando il tema dell’illuminazione.

Se mi segui e hai avuto modo di leggere gli altri articoli, sai quanto sia importante l’illuminazione e quanto sia necessario progettarla  consapevolmente, in modo che sappia illuminare al meglio e allo stesso tempo che vada a dare il giusto accento allo stile e alla definizione data ad un dato ambiente.

Nei corridoi, quello da cui dovrai partire sarà la sua ampiezza, la sua altezza e la quantità e tipologia di arredo. . Fai solo attenzione che sia sufficiente ma allo stesso tempo con non illumini troppo.

Puoi scegliere se dare risalto all’intero ambiente oppure se focalizzare l’attenzione su un particolare presente.

In generale sono ottimi i led, che siano sotto forma di strip o di faretto, questi ti permetteranno di ottenere un’illuminazione adatta e all’occorrenza focalizzata su alcuni punti del corridoio.

Contiene un'immagine di: VILLA PRIVATA - CAMBIOLUCE Illuminazione

 

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: Corridoio ingresso

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

Contiene: #allway #homedecor #casebelle #casedasogno #progetto

In alternativa, soprattutto in presenza di corridoi con altezze considerevoli, potresti scegliere delle lampade sospese, calibrandole secondo ampiezza dello spazio, ovviamente.

Idee per trasformare il corridoio in libreria

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma anche applique sulle pareti oppure plafoniere sul soffitto possono fare al caso tuo, ti aiuteranno a dare quel tocco in più ma senza sovrastare gli arredi e caricare troppo l’ambiente!

 

Mito soffitto by Occhio - sphärisch, mythisch, ästhetisch, mehr www.ammon-ideen.ch/licht/marken/inspiration-occhio/

 

 

 

 

 

 

 

Ora sai come rendere il tuo corridoio, uno spazio funzionale ed armonico, dando peso alle sue dimensioni, scegliendo i giusti arredi ( o non scegliendoli affatto) e le giuste tecniche di colore, e dando significato ed enfasi allo spazio attraverso la luce!

Che aspetti! Corri a progettare il tuo nuovo corridoio!

 

Ps. guarda la pratica clip che trovi su Instagram e su Tik Tok…  e non dimenticarti di seguirmi!

(foto Pinterest)


Parliamone!

Se hai voglia di condividere le tue impressioni su quanto letto, oppure vuoi pareri su come rendere il tuo corridoio un posto meraviglioso… commenta qua sotto!

Ti ricordo che sono sempre a portata di clic! Mi trovi su Whatsapp oppure puoi scrivermi su info@ristruttura.site! Se vuoi, invece, compila il modulo che trovi nella sezione apposita qui sul sito!

 

 

LAMPADE A SOSPENSIONE … Come usarle in casa

Per illuminare un ambiente, ci sono molti elementi che possono essere utilizzati, ognuno con peculiarità specifiche e differenti funzioni.

Oggi, andremo alla scoperta delle lampade a sospensione, capiremo cosa sono, a cosa servono e come collocarle al meglio per illuminare un ambiente.

Lampade a sospensione e lampadari…sono la stessa cosa?…Facciamo chiarezza

Questo tipo di corpo illuminante, è caratterizzato da un portalampada appeso al soffitto tramite un filo di alimentazione che può essere di lunghezza variabile.

Ma quindi,  lampada sospesa è sinonimo di lampadario?

No, direi proprio di no…E allora in cosa si differenziano?

Dalla loro funzione. Infatti, mentre il lampadario ha l’obiettivo di illuminare ampiamente una stanza,  la lampada a sospensione, si focalizza su un punto specifico, enfatizzandolo e creando un’illuminazione di impatto.  Si tratta quindi di un elemento aggiuntivo che può essere abbinato o meno ad altri elementi di illuminazione accessoria, e ovviamente a quello principale.

Dove posizionare una lampada a sospensione

Essendo un elemento accessorio,  potrà essere collocata in tutti quei punti dove sarà necessario illuminare ulteriormente o dove vorremmo creare un’atmosfera ben precisa.

immagine carosello 0

Ottima quindi in cucina, per illuminare il tavolo, o dare accento e illuminazione diretta ad un piano snack. Ma utile anche in tutti quei punti funzionali ricreabili in cucina, come una zona colazione. (leggi l’articolo su come ricavare un angolo colazione).

 

 

 

 

immagine carosello 0

 

 

 

 

 

 

Puoi utilizzare questi elementi per illuminare degli angoli relax, soprattutto quando non abbiamo tanto spazio a disposizione per lampade da terra e da tavolo, o proprio non ti piace l’idea di usare dei faretti o delle applique.

immagine carosello 0

 

 

 

 

 

 

Il divano è un altro ottimo punto da illuminare attraverso questa tipologia di lampada. Falle scendere ai suoi lati oppure posizionale centralmente. Potresti anche optare per illuminare l’intera zona salotto, qualora tu abbia due divani posti frontalmente, o un divano e delle poltrone a creare una zona separa dal resto del soggiorno.

immagine carosello 0

 

 

 

Lampada a sospensione in rete Beau | WestwingNow

 

 

 

 

 

 

 

Consolle, o scrittoi, o scrivanie sono anch’essi elementi illuminabili  attraverso lampade a sospensione.

In questo modo l’ambiente verrà esaltato in modo poco invasivo ma efficace.

immagine carosello 0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In camera da letto potresti inserire questo tipo di lampada al di sopra dei  comodini, oppure ai lati dello specchio o potresti utilizzarla per illuminare una zona trucco

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

Un altro punto illuminabile attraverso questa tipologia di lampada è il bagno. Enfatizzare la zona lavabo  o un piano d’appoggio accessorio può dare carattere aggiuntivo all’ambiente.

 

 

 

 

 

 

 

In corrispondenza delle  scale,  le lampade a sospensione sono utilissime non solo per illuminare e creare atmosfera, ma anche per arredare.

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

 

Unusual Acrylic pendant lights Circle Lampshade For indoor home Lighting (WH-AP-59) #lustre #chandelierlighting #avize #lampadari #lampadario #modernchandelier #kroonluchter #ledchandelier #ledavize #chandeliers #kronleuchter #chandeliersceiling #luster #pendantlights #hanglamp #luminaria #hanginglamp #nordiclamp #hanginglights #loftdecor #tomdixon #hanglamp #luminairesuspension #diningroomlights #kitchenlightshanging #lighting #lamp

 

 

 

 

 

 

Come posizionare le lampade sospese

Scegliere la stanza o l’area dove collocarle non è il solo elemento da tenere in considerazione.

Molto importante è, infatti, posizionarle al meglio.

Innanzitutto sarà necessario definire il punto preciso di istallazione. Questo dovrà essere equilibrato in funzione dell’elemento che vorrai enfatizzare e quindi potrai posizionare la lampada lateralmente o centralmente rispetto al “corpo” protagonista.

Qualora la lampade sia collocata al di sopra di un tavolo o similari, l’altezza ideale dal piano dovrebbe essere di 80/90 cm.

L’altezza ideale da terra, invece, è di 200/210 cm.

Attenzione, in ogni caso, a rendere confortevole l’illuminazione e ad evitare di colpire direttamente negli  occhi le persone che usufruiscono di quella determinata area della casa.

Contiene un'immagine di: Lampade a sospensioneInoltre potrai decidere se posizionare una singola lampada oppure definire dei piccoli gruppi di illuminazione a seconda della grandezza dell’area da illuminare.

Inoltre in base a dove collocherai questi corpi illuminanti, alla grandezza della stanza e del punto di posizionamento e all’altezza del soffitto sarà importante scegliere una grandezza che sia adeguata.

Lampada moderna di design a sospensione, con 1, 2 o 3 diffusori circolari (non perfettamente rotondi). Lampadario particolare, unico, originale, personalizzabile nella disposizione degli elementi della composizione. Con cavo di sostegno in acciaio inox che permette di posizionare i diffusori ad altezze differenti. Con luce dimmerabile con controllo unico su tutti i diffusori i controllo singolo di ogni diffusore. Con telecomando o ricevitori. [Lampadario moderno di Cattelan Italia]

 

Infatti esistono lampade di piccole, medie o grandi dimensioni, che possono quindi rispondere a tutte le esigenze.

L’immagine di rimando generale dovrà essere sempre equilibrata e armonica.

 

 

La luce giusta

Attenzione anche all’intensità e alla tipologia di luce. Ambienti diversi, avranno bisogno di illuminazioni differenti. Ma non solo, in base alla circostanza di utilizzo di un’area, potresti dover avere la necessità di variare l’illuminazione in base alle diverse condizioni di luce durante il giorno.

È per questo che consiglio di scegliere lampade o lampadine dimmerabili e che abbiano diverse gradazioni di colori. In questo modo potrai tarare facilmente la luce in base all’area da illuminare e alla funzione della lampada a sospensione.

In ambienti come cucina e bagno, sarà importante avere una luce naturale in grado di illuminare bene l’ambiente, ma allo stesso tempo, potrai poter avere bisogno di un’ambientazione più soft e rilassante.

Al contrario in un angolo relax o in un ingresso, una luce più calda e poco invadente, potrebbe essere ottimale nella gran parte dei casi. Ma potresti avere necessità di illuminare maggiormente queste zone, ecco perché poter regolare intensità e gradazione potrebbe essere importante.

 

Random Solo - Lampada a sospensione in vetro soffiato di Lodes, con luce LED, in varie misure e colori | Sediarreda.com

Aiutati anche con la forma e la finitura della lampada stessa… i diversi materiali e le diverse superfici (se completamente trasparenti, fumè, oppure se opacizzate) potranno dare una resa diversa alla luce e ti aiuteranno ad ottenere effetti differenti.

 

Acquista online AROS DOUBLE | Lampada a sospensione Lampada a sospensione a LED in alluminio

 

 

 

 

 

immagine carosello 0

 

 

 

 

 

 

 

Ora hai a disposizione tutti i segreti per scegliere al meglio le tue lampade a sospensione!

 

(foto Pinterest)


Parliamone!

Commenta qui sotto e dimmi come hai utilizzato le tue lampade a sospensione!

Scrivimi per ogni tua esigenza e se hai bisogno di una consulenza per una casa che racconti chi sei compila il modulo oppure scrivimi una mail all’indirizzo info@ristruttura.site.

Vuoi chattare con me? C’è Whatsapp che ti aspetta! Ti risponderò subito!

SOFFITTO BASSO… le soluzioni giuste!

Spesso, soprattutto negli appartamenti di ultima generazione,  i soffitti sono gli elementi problematici essendo stati ridotti in altezza. Se questo è un fattore utile in termini di risparmio energetico (volumi più ridotti verranno riscaldati prima e ci sarà meno dispersione termica), a rimetterci è, però la percezione dello spazio, che può apparire ridotto e occludente.

 Se anche tu hai necessità di far apparire il tuo soffitto più alto continua a leggere! Troverai tante idee utili!

Come rendere un soffitto più alto

Con il soffitto, in questo caso, non è possibile agire a livello strutturale, quindi potranno essere utilizzati alcuni trucchi per dare l’illusione che ci serve.

Utilizza la pittura

La pittura, è uno degli strumenti più performanti e facili da utilizzare in molti casi, compreso questo.

Potrai infatti optare per svariati modi per utilizzarla al meglio.

Dividi le pareti orizzontalmente

Contiene un'immagine di: 5 colori per un soggiorno new classic - Foto 1 | LivingCorriere

Uno dei modi che hai a disposizione per far sembrare una stanza più alta, è quella di dipingere la parte inferiore con una pittura a contrasto rispetto a quella scelta per il resto della parete.

Il segreto nel dare la percezione di uno spazio che si sviluppi in altezza, sarà la proporzione tra le due fasce di colore. Quella inferiore infatti dovrà sempre essere ridotta in altezza.

Il colore dovrà essere utilizzato in modo tale da riportare l’attenzione sulla parte superiore della stanza.

Potrai optare per un colore scuro che si propaghi per 3/4 della parete a contrasto con un colore chiaro….questo in associazione ad elementi verticali darà la giusta percezione, soprattutto se si andrà a dipingere anche il soffitto dello stesso colore scuro.

Contiene un'immagine di: 9 Fresh Ways To Decorate With Pink

 

Ma attenzione, avrà la stessa valenza esattamente il contrario! infatti inserire un colore scuro sotto ed uno chiaro (ancor meglio se il bianco) sopra, farà guadagnare centimetri, visivamente parlando, alla tua stanza e inoltre darà senso di ariosità e di luminosità… utile in questi casi!

 

 

Contiene un'immagine di: Soft kitchen

 

Anche lavorare con le proporzioni tra parete e soffitto può aiutare.

Sempre lavorando sui contrasti, o su tonalità diverse dello stesso colore,  chiare (soffitto) e scure (pareti), si potrà ottenere l’illusione di un soffitto più alto.

 

 

Enfatizza la verticalità

Plafoniera da parete e soffitto Ray del Globen Lighting realizzato Metallo nel Nero , Dimensioni: Lampada: Diametro 60 cm Profondità 20 cm Lampada da soffitto e da parete in metallo Design: Patrick Hall Si consiglia l'uso di una lampadina decorativa per dare alla lampada un aspetto individuale e insolito Elettrificazione: 1 x E27, max, 60 W Lampadine non incluse Dimmerabile con dimmer e lampadina adatti Le lampadine a LED consumano in media circa l'80% in meno di energia, hanno una durata fino …

 

 

Puoi verticalizzare anche  dipingendo una sola parete e il soffitto di bianco o comunque di un colore più chiaro. Questo funziona bene soprattutto in stanze o aree della casa dove ci sono già elementi verticali e spazi stretti.

 

 

 

 

E siccome il segreto è sempre quello di enfatizzare la verticalità dello spazio, potresti pensare di inserire delle fasce di colore a contrasto che appunto si sviluppino verso l’alto.

 

 

 

 

… E perché non utilizzare le righe?

Fai attenzione solo al fatto che si vadano a sviluppare in verticale!

Nella foto poi, abbiamo un perfetto connubio di tre tecniche (direi anche 4) per accentuare la verticalità dello spazio. Il soffitto è stato “esteso” grazie alla cornice dello stesso colore, dando profondità; le righe verticali bianche che  si inglobano con gli altri elementi dello stesso colore e allo stesso tempo,  si mettono in contrasto con quelle tortora; la boiserie che si estende per la porzione inferiore per 1/3 dell’altezza, ed elementi (quadri e disegno della boiserie) che accentuano e rimandano alla verticalità.

 

Concentrati sulla finitura

Anche la finitura della pittura può aiutarti, infatti, a seconda delle caratteristiche dell’ambiente, potrebbe aiutarti scegliere una pittura lucida, piuttosto che opaca, o viceversa.

Infatti la pittura lucida permette di creare profondità e di riflettere la luce ( ma enfatizza i difetti di superficie), mentre quella opaca andrà per natura ad attirare l’attenzione verso il soffitto (e a nascondere le imperfezioni).

 

Crea verticalità con gli oggetti

Tutto può aiutare a contribuire a concentrare l’attenzione  sulla “falsa” verticalità dello spazio.

Modula i rivestimenti

Contiene un'immagine di: Bedrooms Walls Decorating Designs Sulle pareti, infatti, non puoi applicare solo la pittura, ma anche i rivestimenti. Di qualsiasi natura siano, questi possono essere un ottimo strumento per creare delle fasce verticali che attirano l’attenzione e che portano lo sguardo verso l’alto. L’importante sarà sempre quello di svilupparli in porzioni più lunghe che larghe (meglio se protese fino al soffitto) .

 

Alternativa potrebbe essere quella di scegliere rivestimenti orientati in verticale o i cui motivi si proiettino verso l’alto o siano obliqui (ma attenzione all’angolazione!) 

Come arredare una parete bianca e senza personalità? Te lo racconto nella mia guida. 12 fantastiche Idee per riempire una parete vuota! White-paste 3D Wall Cladding 3D WALL DESIGN FLASH by Atlas Concorde

 

 

 

 

 

 

 

 

Utilizza i complementi di arredo e decorazioni a parete

Ancora una volta ci vengo in aiuto le pareti… questa volta pensando di applicare dei pannelli verticali di piante stabilizzate, o termoarredi.

SQUARE Termoarredo verticale by Tubes Radiatori design Ludovica Roberto Palomba

 

 

 

 

 

Ma anche specchi dalle forme rettangolari o allungate o, ancora meglio, che si sviluppino a tutta altezza. Ottimo, ad esempio negli ingressi o nelle camere da letto, in associazione ai listelli in legno. Quest’ultimi poi, ottimi come divisori, sono elementi poliedrici utilissimi anche a dare l’illusione di spazi più alti.

Contiene un'immagine di: Come arredare l'ingresso funzionale e accogliente - Design ur life BlogContiene un'immagine di: Idee chic per spazi piccoli. I pannelli verticali in legno come divisori per la casa

Scegli le tende giuste

Take a Tour of the Woodland House - The Shade StoreLe tende hanno un ruolo importante, anche per ridefinire volumi e spazi.

Fissando le tende vicino al soffitto, ad esempio, queste creeranno immediatamente un effetto verticalizzante.

Anche le tende a pannello sono ottime soluzioni per ridefinire le proporzioni.

tende a pannello con colori a contrasto per sala da pranzo #tendemoderne #tendeapannello

 

L’importante, soprattutto su finestre di ampia estensione, è scegliere tendaggi di diverso colore e fantasie, più lunghi che larghi.

Alternali tra loro fino a ricoprire tutta l’estensione della finestra.  

Contiene un'immagine di: home decor aesthetic - home decor pictures

 

 

Attenzione anche alle fantasie… opta il più possibile per tendaggi monocolore, o al massimo con righe verticali o disegni che si sviluppano in altezza.

Evita trame pesanti e orizzontali, così come le fantasie che prendono l’intera larghezza della finestra (se molto estesa).

 

Quadri, decori da appendere e cornici
Contiene un'immagine di: wallpaper ideas,decor decoration, decorations, decorating, decorate, decorative, decor home ,decor

Boiserie, cornici e quadri posizionati ad estensione verticale, possono fare al caso tuo. Oltre a decorare la parete e l’intero ambiente, daranno una spinta verticale a tutta l’area.

Lo stesso vale per le decorazioni da appendere. Tutto ciò che rimanderà ad uno sviluppo verticale, aiuterà a percepire lo spazio più alto.

 

Contiene un'immagine di: Uttermost Jillian 52" High Gold Metal Mirrored Wall Art - #58N33 | Lamps Plus

immagine carosello 0

 

 

 

 

 

Anche in questo caso, più ci si spingerà verso il soffitto e maggiore sarà l’effetto percettivo.

Pannello In Ferro Goxy Silver A in ferro stile casa di Mauro Ferretti. Poster, stampe e opere decorative per arredare con stile la tua casa. Dimensioni cm 90x7x124 Peso: 1,8 Kg Materiale: ferro Mauro Ferretti

Contiene un'immagine di: Gallery walls | Wall art inspiration

 

 

 

 

 

 

 

Gli elementi di decoro potrebbero interessare anche il soffitto… cassettoni o travi in legno (o finto legno) possono aiutarti. Creando infatti un gioco volumetrico di pieni e vuoti, il risultato visivo sarà quello di “alzare”  il soffitto.

Travi in legno a vista sul soffitto: oltre 10 idee e consigli di stile per ispirarti - XLAB Design

 

 

 

 

 

immagine carosello 0

 

 

Anche creare delle differenti altezze, grazie all’uso di velette, può contribuire a percepire gli spazi più alti e ampi.s

Vasi ed elementi vegetali

Ancora una volta le piante sono un elemento importante. Come? Facile! Inserisci vasi e piante che si sviluppano in altezza! Utilissimi anche rami ed altri elementi vegetali lunghi!

Ancora meglio poi,  se li posizionerai in corrispondenza degli angoli o delle colonne, o di tutti quegli elementi strutturali verticali presenti in casa.

Contiene un'immagine di: Bekijk het portfolio van DecoratieStyling.nl

Contiene un'immagine di: INTERIOR INSPIRATION FROM IKOS DASSIA - Finnterior Designer

 

 

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: Arca Bird of paradise | Artificial plants | by SynXContiene un'immagine di:

 

Introduci arredi “furbi”

Anche gli arredi possono correre in aiuto. La regola è: scegliere moduli che si sviluppano in altezza e che hanno larghezze limitate. Creeranno subito un effetto allungante!

Functional Minimalist Home With Brave Colours & Bespoke Installations

Ottima questa soluzione anche in cucina, qui non solo potrai sfruttare tutto lo spazio a disposizione, ma la cucina sembrerà molto più spaziosa illudendo l’occhio di trovarsi di fronte una stanza più alta di quella che realmente è.

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

Anche in ambienti ristretti come l’ingresso, o nella camera da letto, gioverà portare le armadiature fino al soffitto.

 

 

 

Contiene un'immagine di: Libreria bifacciale terra soffitto

In aiuto corrono anche librerie, mensole e scaffali alti e stretti, meglio ancora con moduli regolari alternati con altri ancora più stretti.

Contiene un'immagine di: Progettare e arredare una casa piccola

 

 

 

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

La percezione di uno spazio più alto e ampio, può provenire anche grazie all’uso di arredi bassi. Aumentando la distanza tra la superficie di questi elementi e il soffitto, la stanza sembrerà più alta!

Contiene un'immagine di:

Contiene un'immagine di: ♡ hoesmagazine

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Finestre, illuminazione naturale dalle forme giuste

Ci sono due tipologie di finestre che possono aiutarti nel caso di soffitti bassi, e sono:

-le finestre alte e strette

-le finestre posizionate in alto

Contiene un'immagine di:

Le prime, ricalcano il criterio più esposto in questo articolo, e quindi, la promozione della verticalità degli elementi,

Contiene un'immagine di:

 

 

 

le seconde riportano l’attenzione verso l’alto e, facendo provenire la luce dalla porzione superiore della parete, illuminano maggiormente e direttamente tutto l’ambiente sottostante e rendono la parte alta della parete più ampia, non facendo percepire la poca altezza della stanza.

 

porte, eleganza e funzionalità

Contiene: Porta Filo Muro RasoPareteEbbene sì, anche le porte sono utili… scegli porte non troppo larghe e soprattutto esalta la loro verticalità. Spingile fino al soffitto e vedrai che effetto! Sono anche soluzioni molto eleganti e raffinate, la tua casa ne guadagnerà anche in questo!

Contiene un'immagine di: porte in vetro, porte scorrevoli,porte in cristallo,porte in alluminio,porte in legno,MR art design, porte scorrevoli a scomparsa,porte a battente,porte a vento,pannelli in vetro, pannelli scorrevoli in vetro, pannelli divisori in vetro.

 

Illuminazione

Product OverviewForm and function create seamless attitude with a simple ambiance when the A-Tube Semi Flush Ceiling Light from LODES offers a soft source of ambient lighting. Bring a linear motif to a contemporary kitchen or living area with a cylindrical fixture, mixing and matching to build varying levels. Product Features: Collection: A-Tube Designer: Studio Italia Design Design Year: 2013 Dimmable Available in various sizes and finishes Dimensions: Mini: 4.49"D X 5.51"HProduct Weight: 0.44 Anche i corpi illuminanti e il modo di utilizzare la luce artificiale può influire.

La moderna plafoniera a LED Icaro offre una luce atmosferica, elegantemente ed efficiente. Ricorda un sole che splende alto sul soffitto. Questa luce proviene da un modulo LED integrato ad alta efficienza realizzato in Italia. L'apparecchio a soffitto Icaro con il suo design radiale può quindi essere utilizzato per illuminare un ambiente con luce intensa a basso consumo energetico.. Plafoniera realizzata interamente con prodotti ed elementi 100% Made in Italy - Tutte le componentistiche sono sos

 

 

 

Illumina direttamente dal soffitto o dalle pareti, tramite faretti, applique, led o corpi illuminanti non invadenti a livello volumetrico.

Cornice per illuminazione indiretta con le strisce led o faretti per cartongesso a soffitto o parete CONTENUTO: 1 pezzo di cornice da 2 metri. Le cornici sono modulari quindi per coprire lunghezze maggiori (per esempio una stanza intera), acquistare il numero di cornici necessarie. MISURE: 11 cm x 4 cm x 200 cm. MATERIALE: poliuretano rigido, leggero, bianco, pitturabile, resistente agli urti UTILIZZI: cornice per led a soffitto, cornice copritenda, veletta in cartongesso ad angolo soffitto INST

In alternativa, opta per lampade a sospensione che si sviluppino in verticale. Il filo, la sua lunghezza e la conformazione della lampada daranno il giusto accento alla verticalità che tanto cerchi.

Attenzione solo a scegliere portalampade poco invadenti e che non si sviluppino in larghezza oppure orizzontalmente…otterrai il risultato contrario …e questo prorprio non lo vogliamo!

Contiene un'immagine di: Lampada a sospensione con 3 paralumi a campana in vetro e colorato

Contiene un'immagine di: Cylinder | Olev

 

 

 

 

 

 

 

 

Ora hai tutti gli strumenti per valutare il modo migliore o la serie di trucchi da applicare per rendere la tua casa otticamente più alta!

…E se vuoi vedere la clip dedicata a questo argomento… guardala su Tik Tok oppure su Instagram!

 

 

 

(foto Pinterest)


Parliamone!

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti sia d’aiuto!

Come sempre commenta se hai bisogno di informazioni o semplicemente vuoi parlare meglio di questo argomento!

Io ti aspetto come sempre su Instagram e TikTok, avrai tanti consigli utili per vivere la tua casa e la tua ristrutturazione serenamente!

Al prossimo articolo!

E se hai bisogno di una consulenza personalizzata per la tua casa scrivimi su Whatsapp, all’indirizzo info@ristruttura.site oppure vai nella sessione “Contattami” e parlami dei tuoi bisogni!