COLORE E DINAMISMO CON IL COLOR BLOCKING

Se ti stai chiedendo cos’è, ti dico subito … niente di strano! Ma originale, direi proprio di sì! Si tratta di un modo alternativo per usare il colore sulle pareti, che permette di aggiungere colore, movimento e rigore geometrico, tutto in una volta.

In realtà è in uso da un po’ di anni e sicuramente, almeno una volta, in giro per il web ti sarai  imbattuto in immagini come queste qui sotto…

10 idee per decorare una parete col color block - Romina • Home Lover

 

 

 

 

 

 

 

 

Contiene un'immagine di: My first time doing colour blocking! I kind of messed up with the circle...tried opening the second can of paint and it exploded all over me and the wall. Lesson learnt.

MULTICOLOR on Behance

 

 

 

 

 

 

 

 

Ora forse ti sarà più chiaro a cosa io mi stessi riferendo sopra… e tu cosa ne pensi?

Sicuramente è una tecnica che può piacere o meno, ma le va riconosciuto il merito di essere abbastanza modulabile nei diversi stili ed è in grado non solo di dare colore all’ambiente ma anche di arredarlo.

Quindi il mio consiglio è sicuramente quello di darti l’opportunità di conoscerlo, prima di valutarlo.

Come e dove usare il Color Blocking

Color Block: 10 idee per decorare le pareti della tua casa

L’utilità di questa tecnica, risiede anche nella sua versatilità di impiego e nella possibilità di utilizzarla anche per creare definizioni spaziali, e ovunque,  senza ricorrere all’uso di elementi strutturali, con il risultato di poter contare su spazi sì ben definiti e circoscritti, ma anche su aree architettoniche ampie senza divisioni fisiche.

Contiene un'immagine di: Color Blocking Paint Ideas to Add Style & Shape to Your Walls | Wall Color Combination | Wall Decor

 

 

 

Può risultare utile per creare l’illusione dell’esistenza di  elementi di arredo che in realtà non ci sono, come testiere, o baldacchini, ad esempio, neutralizzando il loro ingombro, ma arricchendo comunque la stanza.

 

Contiene un'immagine di: 14 Fantastic Colour Blocking Ideas For Your Interiors - Chloe Dominik

Bed Sizce Arch Sticker, Bed Arch Sticker,Arch Headboard Wall Decal,Boho Arch Wall Sticker,Modern Geometric Decor,Minimalist Decal,Arch Wall Sticker *The Vinyl Wall Decal is one of the latest trends in home decor. Add a touch of style and sophistication to your walls in just minutes with this arch wall decal! *EASY INSTALLATION - JUST PEEL AND STICK ! - SIZE - S: 36x36'' inch / 90x90cm M: 46x46'' inch / 116x116cm L: 6060'' inch / 150x150cm XL: 80x80'' inch / 200x200cm 'M' , 'L' and 'XL' stickers

 

 

 

Utile per accentuare un elemento di arredo, oppure la tua galleria di quadri e stampe o ancora,  lo spazio dedicato alle tue piante.

DIY Colour Block Gallery Wall — ISOSCELLA

Noia domestica? Dipingi un arco colorato sulla parete | Vita su Marte

 

 

 

 

 

Come scegliere i colori

Ci sono infinite possibilità di creare accostamenti di colori perfetti, ma essenzialmente la regola base è quella di creare dei contrasti di colore, sia che si vadano a scegliere delle tonalità diverse di uno stesso colore, sia che si tratti di colori assolutamente diversi.

Color Block Wall Decal, Arch Wall Sticker, Arch Color Decal ,Mid Century Modern Boho Arch Wall Decals Modern Wall Stickers Ideally for wall decorations. Perfect for nursery room, bedroom, home décor. The Wall Must Be Dry, Light, Smooth, Clean, and Free of Dust. MADE IN USA

Contiene un'immagine di: Color Blocking Ideas For Segmenting Small Spaces + How To Get The Look!

 

 

 

 

 

Scegliere diverse tonalità di uno stesso colore ti permetterà di creare effetti delicati, eleganti e accoglienti, al contrario unire colori diversi, ti darà l’opportunità di sperimentare risultati di maggiore impatto.

Potresti anche scegliere di inserire un solo colore a contrasto più o meno potente rispetto al colore base della parete.

Contiene un'immagine di: Two Hues Is Better Than One: The Case for Color-Blocking Your WallsContiene un'immagine di: Home Page

 

 

 

 

 

 

 

Oppure di creare un effetto di copertura totale, inserendo dei macro blocchi di colore e forme geometriche  che vadano a coinvolgere una parete o più pareti.

Uma das tendências desse ano, apontada pelo WGSN, o color blocking, é muito bem representado por este projeto da designer @suzyhoodless e…Contiene un'immagine di: Geometric Abstract Shape Art Deco Wallpaper Mural

 

 

 

 

 

 

 

Puoi utilizzare stesse categorie di forme, oppure mixarle tra loro, e ancora mixarle con linee curve o rette.

Featuring layered architectural shapes and shifting directions, these bauhaus inspired design murals use minimal lines to present a contrast of sharp angles and soft, curved shapes. The simplicity of the geometric shapes and colours in the wallpapers come together to make a bold impact that will be sure to create a jaw-dropping backdrop in your home.Buy Sunny Ocean Horizon Wall Mural by MoonlightPrint. Worldwide shipping available at Society6.com. Just one of millions of high quality products available.

 

 

 

 

 

 

Colori per pareti: tendenze 2020 - Glamcasamagazine

 

 

 

Contiene un'immagine di: COLORE DELLE PARETI:GUIDA ALLA SCELTA - Interior Designer

 

 

 

 

 

 

Actress Janina Gavankar | Los Angeles, California — Mandy Cheng Design

 

 

Ma non solo, infatti potresti optare per forme sinuose e più irregolari, in grado di ammorbidire la percezione dell’effetto creato da questa tecnica.

 

 

Come usare il Color Blocking per modificare la percezione dello spazio

In ambito dell’interior design, niente è proposto e definito senza una sua funzionalità, e il Color Blocking non fa eccezione. Infatti, oltre agli aspetti già evidenziati, questa tecnica pittorica porta con se l’utilità di poter modificare la percezione dello spazio… come?

Attraverso due fattori, uno intrinseco al colore utilizzato, e l’altro attraverso dove e come questo viene posizionato e utilizzato all’interno dello spazio.

Ricorda infatti che colori scuri, tendono a restringere lo spazio e quindi utilizzarli in questa tecnica, potrebbe aiutarti, all’occorrenza, ad avvicinare le pareti. Al contrario, colori chiari, tenderanno ad illuminare e ad ampliare lo spazio, allargando visivamente le pareti coinvolte.

IContiene un'immagine di: Ottiu | Beyond Upholstery - Luxury Chairs, Sofas & Bedsnoltre creare delle bande di colore strette e alte ti permetterà di dividere le pareti in settori e di sviluppare la loro percezione verso l’alto.

Contiene un'immagine di: Entrée peinture arche

 

 

 

 

 

 

 

 

Al contrario dividere lo spazio con bande di colore orizzontali, tenderà ad accentuare la lunghezza della parete e a seconda del posizionamento, potrai portare l’attenzione in basso o sulla porzione alta della stanza, o ancora ampliare otticamente una zona.

Contiene un'immagine di:

Contiene un'immagine di: Le jaune dans la décoration, une couleur de séduction

 

 

 

 

Potresti creare delle divisioni oblique che vadano a guidare lo sguardo verso l’alto, verso il basso o verso alcuni punti specifici della stanza.

 

About The Wireflow Chandelier lamps. The designer Arik Levy has created a collection of hanging lamps with a three-dimensional form, the Wireflow Chandelier light fittings reinterpret and updates the traditional suspended lighting fixture through an exercise of simplification, bestowing a delicate and marked conceptual character to an ethereal lighting fixture. The Wireflow Chandelier lamps are constructed from black electrical cable and a series of 4.5 Watt LED terminals. us offers a collectio

Contiene un'immagine di: Decoração: ideias de parede geométrica - Crescendo aos Poucos

 

 

 

 

 

 

Infine creare dei blocchi sferici o dai contorni smussati  ti permetterà di creare delle zone che appariranno ampliate e armonizzate.

Contiene un'immagine di: 9 simple wall paint ideas that will transform your interior on a budgetContiene un'immagine di:

 

 

 

 

 

 

 

Come potrai aver capito esistono davvero pochi limiti per l’attuazione di questa tecnica, quindi il mio consiglio è quello di approcciarti un po’ alla volta, con delicatezza e senza farti prendere la mano. Scegli una parete sulla quale applicarla e scegli soprattutto lo scopo con il quale approcciarti. Vuoi decorare e dare personalità? Vuoi ampliare uno spazio? Hai pensato di focalizzare l’attenzione su un elemento di arredo o su una zona funzionale? Concentrati su una di queste e agisci con parsimonia, studiando gli effetti che ne deriverebbero, creando un certo disegno sulla parete.

Poi scegli i colori in base al posizionamento, luce, effetto desiderato e colori già presenti all’interno della stanza.

 

Ora corri a dare sfogo alla tua fantasia e buon Color Blocking!

 

 

(foto Pinterest)


Parliamone!

Commenta l’articolo o  se hai domande scrivimi qui sotto,  sarò felicissima di esserti d’aiuto!

Se vuoi avere una consulenza su questa tecnica o vuoi semplicemente un supporto per realizzare la casa dei tuoi sogni, scrivimi pure a info@ristruttura.site oppure accedi alla sessione del menu in alto “contattami”, compila il modulo  e spiegami pure la tua necessità, ti risponderò nel più breve tempo possibile!

…ps. se non vuoi aspettare, clicca il tasto in fondo a destra e chatta con me su Whatsapp!

 

 

DISORDINE? No grazie!…Ecco come eliminarlo da casa tua!

Il disordine all’interno di  un’abitazione non sempre deriva da aspetti psicologici o da ritmi frenetici che portano via tempo alla gestione della casa. Infatti, molto più spesso di quello che si pensa, semplicemente, il disordine viene determinato  da alcuni errori di arredamento e di gestione degli spazi…Ecco, quindi, alcuni trucchi utili per mantenere la tua casa sempre in ordine!

Progetta con attenzione la disposizione degli arredi giusti.

Innanzitutto, scegli arredi compatibili con l’ambiente circostante e  in modo tale che risultino coerenti tra loro per stile.

Attenzione anche alle dimensioni… un arredo dalle proporzioni non equilibrate in relazione alle dimensioni della stanza e agli altri elementi di arredo, andranno ad incidere sulla visione armonica dell’intera area.

Definisci i percorsi di movimento all’interno della stanza e tra le varie zone della casa, questo ti permetterà di predisporre gli arredi con logica e di definire gli ingombri corretti.

Per facilitarti in tutti questi aspetti,   crea delle micro aree funzionali  vedrai che così sarà un gioco da ragazzi, disporre nel modo corretto gli elementi più giusti!

Usa il colore nel modo corretto.

Fondamentale, perché un ambiente funzioni e non rimandi ad un’immagine caotica e senza un filo conduttore, è saper scegliere i giusti colori ed i rispettivi accostamenti.

Un arredo funzionale, ma che non sia accordato sapientemente attraverso i colori, non verrà mai esaltato.

Innanzitutto, ricorda che ogni colore è in grado di rimandare a delle specifiche sensazione e di stimolare diversamente. Quindi in base a cosa dovrà trasmettere una specifica stanza o area della casa si potranno scegliere colori rilassanti come il blu, o il verde, oppure il viola, mentre potrai optare per colori più energizzanti e stimolanti come il giallo, il rosso o l’arancione per ambienti della zona giorno, o dove avrai necessità di trasmettere carica emotiva.

Sempre ottimi i colori neutri come il beige, il tortora, il grigio o il bianco… e da non sottovalutare il nero, anche solo per alcuni dettagli… regalerai definizione, carattere e personalità al tuo ambiente!

Ricordati poi una regola fondamentale che potrà aiutarti a definire la tua personale palette di colori:

La regola del 60-30-10

Qui puoi trovare una breve clip su come funziona questa regola.

Esistono in realtà vari modi di combinare i colori tra di loro, ma l’uso di questa regola è senz’altro quello più utilizzato e anche il più facile e immediato da attuare, garantendo un ottimo risultato.

La regola indica la percentuale di utilizzo di un dato colore all’interno dell’ambiente nel quale andrai ad agire.

Si basa sull’utilizzo di soli tre colori… uno principale, che sarà quello maggiormente utilizzato e che caratterizzerà gran parte delle superfici e/o elementi della stanza (generalmente è un colore neutro, ma non è sempre così); il secondo che sarà comunque ben visibile, ma non come il primo e darà profondità all’area interessata; il terzo sarà presente solo sotto forma di accenni con la funzione di movimentare la percezione visiva dell’ambiente.

Ovviamente questi tre colori dovranno essere distribuiti nell’ambiente  dosandoli tra pareti, arredi e complenti.

Mantieni dei vuoti visivi.

In linea di massima, riempire tutti gli angoli e gli spazi a disposizione,  non è mail una scelta vincente per dare ad un ambiente un aspetto ordinato.

Quindi intervalla sempre spazi pieni con dei punti vuoti che siano in grado di far “respirare” quell’area… l’armonia visiva sarà garantita!

Tale criterio si addice anche alle pareti. Appendere quadri o stampe o decorazioni permette sempre di dare personalità all’ambiente… ma sovraccaricare tutte le pareti e di troppi elementi, di genere e forme differenti darà un aspetto caotico e non esalterà né la parete né tantomeno ciò che avrai deciso di esporre.

Quindi definisci un angolo da dedicare a questi elementi e fai una cernita scegliendo stampe e quadri affini tra loro…  Potrai sempre sostituirli e alternarli nell’arco dell’anno con altre serie di quadri e stampe.

Non dimenticare la luce!

Contiene un'immagine di: Tanto bianco e luce dall'alto per una casa più luminosa - Cose di Casa La luce apporta diversi vantaggi in casa, ma uno di questo è senz’altro quello di accentuare gli spazi dando senso di ampiezza e ariosità , annullando o limitando le ombre che in assenza di luce vanno a primeggiare, chiudendo l’ambiente e rendendolo più caotico e meno accogliente.

bagno con zona lavabo

Un piccolo trucchetto: usa gli specchi… riflettendo la luce potrai contare su maggiore luminosità … e dove non arriva il sole… arrivano le lampade! Cura, quindi, anche l’illuminazione artificiale, aiutandoti con lampade da tavolo e da terra al fine di eliminare le ombre e di rendere gli ambienti più confortevoli.

 

Nascondi i cavi.

La casa è sempre disseminata di elettrodomestici e di conseguenza i cavi rischiano sempre di rimanere in bella vista.  Per nasconderli cerca di raggruppare i cavi vicini e di mascherare la loro presenza.

Dipingerli dello stesso colore delle pareti in modo tale da camuffarli o renderli esteticamente più belli, possono essere delle buone soluzioni, ma puoi optare anche per delle canaline o ancora meglio puoi usare dei pannelli, oppure  creare dei fori all’interno dei mobili. Altra soluzione potrebbe essere anche quella di sfruttare gli zoccolini per passare i cavi orizzontalmente.

Contiene un'immagine di: Idee furbe per nascondere e tenere in ordine i cavi elettrici - CasaFacile

 

 

 

 

Esistono poi in commercio delle scatole apposite. Sono ottime soluzione per raccogliere tutti i cavi passanti su una scrivania, o per nascondere una multipresa.

Utilizza i contenitori.

Cesti, scatole e contenitori di varia natura possono essere tuoi alleati infallibili!

Contiene un'immagine di: 26 idee per realizzare una lavanderia in casa - Casa Dimmicosacerchi - Pulizie, ordine e consigliOrganizzare, dividendo anche per modalità e tipo di utilizzo, gli oggetti e tutto ciò di cui necessiti all’interno dei mobili o in alcune zone funzionali (lavanderia ad esempio), sarà il modo migliore per avere tutto a portata in maniera ordinata.

Contiene un'immagine di:

 

 

 

 

Tutto avrà una sua collocazione specifica, sarai agevolato ogni volta che dovrai prendere qualcosa  e ti sarà più facile mantenere l’ordine.

 

Fai decluttering.

Questa è un’attività importantissima per la tua casa. Periodicamente concentrati su una zona della casa e analizza per bene tutto ciò che la caratterizza. Chiediti di cosa fai realmente uso, il resto buttalo via ( o, ancora meglio e  se possibile, riciclalo o regalalo).

Per natura siamo infatti portati ad accumulare oggetti, legandoli a ricordi o a future possibilità di impiego, ma il risultato non è nient’altro che quello di riempire la nostra casa con cose che non abbiamo mai usato e che non useremo o che non ci piacciono, vivendo in un ambiente disordinato e non avendo la percezione della dislocazione effettiva delle cose che abbiamo.

 

Seguendo questi suggerimenti potrai creare e mantenere ordinato ogni ambiente della tua casa, con facilità…Provaci e dimmi la tua!

 

(foto Pinterest)


Parliamone!

Commenta qui sotto e dimmi cosa ne pensi dell’articolo!

Se hai bisogno di un supporto per progettare la tua casa o di qualche consiglio utile scrivimi su WhatsApp, oppure scrivi una mail a info@ristruttura.site!